E così per una volta lui cucina e io fotografo:)
RISOTTO ALLO CHAMPAGNE
Ingredienti per due persone:
riso arborio 180 grammi
cipolla
olio evo
burro
1 bicchiere di champagne
brodo
Procedimento:
Tagliate la cipolla finemente, in una padella con un poco di olio fatela rosolare, aggiungete il riso e fatelo tostare, aggiungete il brodo mano a mano che serve mescolando.


A 5 minuti dal termine della cottura (un risotto è in genere cotto in 20 minuti) aggiungete il bicchiere di champagne.


A cottura ultimata mantecate con il burro e servire.

Ho appena letto questo post da Yaya e sono totalmente d'accordo, e voi?
Solidarietà Blogger: Appello
Dopo aver letto l’appello di Fabiola ho deciso di diffondere il suo verbo.
Da tempo mi ero stancata di dover inserire le PAROLE DI VERIFICA ogni volta che volevo lasciare un commento in qualche blog.. Oltre che una gran perdita di tempo, a volte poi blogger ce la fa reinserire anche se abbiamo scritto quella giusta.. insomma, una gran rottura.
Quindi vi invito anche io a toglierla, così saremo tutti più felici e avremo molto più tempo!
Io l’ho eliminata diverso tempo fa, forse poco dopo aver aperto il mio blog.
Ci state?
La procedura è semplice: cliccate su Impostazioni - Commenti – Mostra la verifica parole – NO.
Tutto qui ^_^
Spargete la voce:)
buongiorno carissima mariacristina, bel risotto!! da provare di sicuro!! ti auguro una felice giornata!! a presto!!
RispondiEliminaOttimo questo risotto, poi io amo un po' tutti i risotti,e questo e' davvero raffinato bravissima!!!!
RispondiEliminaBuongiorno , amo molto il risotto alla champagne buonissimo bravissima devo assolutamente rifarlo!!
RispondiEliminaBuona giornata Anna
Bellissimo risooto e ok per il resto, ciao
RispondiEliminaMa allora cucinare è un vizio di famiglia!
RispondiEliminaBravo maritino, e buono il risotto :-)
(come va con N2? )
ma bravo il marito! splendido risotto! ciao Ely
RispondiEliminaChe splendido risotto! Complimenti a tuo marito!
RispondiEliminaBellissima anche la decorazione.
Sono d'accordo, la verifica fa perdere molto tempo, la toglierò anch'io!
Baci Giovanna
procedura parola eliminata anche io...grazie!!! che bello quando qualcuno cucina per te!! baci Nahomi.
RispondiElimina@Nanussa: buona giornata anche a te!
RispondiElimina@Rossella: anche io amo i risotti, in tutti i modi.
@Anna: grazie! per San Valentino penso sia un ottimo primo.
@Stefania: Grazie, speriamo in molti tolgano la verifica parole!
@LVB: ti assicuro che non succede spesso!
@Ely: il marito ringrazia per i complimenti.
RispondiElimina@Giovanna: è vero si perde un sacco di tempo inutilmente.
@Nahomi: veramente bello sedersi a tavola con tutto pronto, e rilassante!
Vedi te?!
RispondiEliminache maritino in gamba!
e poi il risotto dev'essere stato ottimo.. allora in questo caso i complimenti vanno allo chef ;)
Non ho mai fatto il risotto allo champagne ma dev'essere buonissimo..!!dovrò provarlo!
RispondiEliminasono daccordo con te riguardo alla verifica delle parole, ed infatti anch'io a volte non scrivo commenti per non star lì a fare tutto il giro che poi a volte è pure lento..avevo provato a toglierla anch'io ma poi mi sono ritrovata con un sacco di spam e l'ho dovuta rimettere..ci fosse qualche altro metodo ne sarei felice...
ciao ciao Morena
ciao!
RispondiEliminaottima questa ricetta..e bravo al marito cuoco.non ricordo neanche più l'ultima volta che il mio lo ha fatto per me!!
a presto,f
E' uno dei risotti che più amo! Complimenti a tuo marito, e a te per le foto: siete stati bravissimi!
RispondiEliminaBaci!
Complimenti allo chef e alla fotografa: un piatto sublime fotografato magistralmente!!! Un bacione
RispondiEliminaquesto mi manca , non l'ho mai fatto! complimenti al marito e alla fotografa!sono d'accordissimo sull'eliminare le parole di verifica, ma a che servono????un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Io ke sono poveretta lo faccio con lo spumante secco! però il procedimento è quasi uguale! costando meno lo spumante ne uso di +!!! ;)
RispondiEliminaChe buono deve essere!
RispondiEliminaFa venire l'acquolina in bocca già a vedere le foto...
Buona serata!
@Yaya: grazie cara, hai ragione il marito è stato una scelta azzeccatissima:)
RispondiElimina@Erica: meno male che qualche volta cucina anche lui!
@Morena: io lo spam lo elimino con l'approvazione dei commenti, lo trovo comodo.
@Zuccherando: anche il mio di marito una volta cucinava più spesso, con tre figli nel giro di poco tempo non si poteva far diverso!
@Caterina:grazie! anche a me piave milto questo risotto.
RispondiElimina@LadyBoheme: Grazie, comunque è bello comodo solo fotografare:)
@Rebecca: spero che le parole di verifica spariscano!!!
@Rebilla:Benvenuta! e lo spumante va benissimo.
@Cautelosa: spero che ora tu non abbia + difficoltà con i commenti.
Ma che risotto chic, che eleganza anche di presentazione. Tantissimi complimenti al marito, splendido piatto. Anzi, sai che ti dico!? Che lo proverò per San Valentino... :)
RispondiEliminaGrazie mille per essere passata dal mio blog così ho potuto scoprire il tuo, è davvero bello.
RispondiEliminaAdesso ti seguo anche io!
Un bacio
ps. mio marito sa solo fare il caffè da quando abbiamo la macchina x l'espresso...perchè prima...FORTUNATA:)
Proporrei tutte le volte che un blog ha le parole di verifica di lasciargli un commento per ricordargli l'iniziativa! Ottimo il risotto veramente chic, bacioni
RispondiEliminatroppo bello e caloroso quando il marito si mette ai fornelli. Il tuo poi non c'è che dire ha proprio un gran gusto e classe.
RispondiEliminaSottoscrivo in pieno per quanto riguarda la tortura delle parole cifrate... adesso grazie a te sò anche come fare, perciò vado subito.
Un bacione
ciao..ho scoperto adesso il tuo blog..non credevo si potesse togliere..provvedo subito...mi vieni a trovare?Ti aspetto..ciao Pippi
RispondiElimina