Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pane altamura (io ho usato pane da toast quello gigante americano)
200 grammi di fave
80 grammi di emmental (o altro formaggio)
2 filetti di acciuga
mezzo spicchio di aglio (io non l'ho messo)
peperoncino
olio evo
sale
Procedimento:
Sbollentate le fave per pochi minuti, sbucciatele (e qui ho scoperto che le fave vanno sbucciate!) e frullatele con 2 cucchiai di olio fino ad ottenere una purea (io le ho schiacciate con una forchetta).


Tritate il prezzemolo con l'aglio e i filetti di acciuga, mescolateli con la purea di fave e il peperoncino, poco sale.
Intanto accendete il forno a 180 gradi. Prendete il pane e passateci sopra senza premere troppo con il mattarello per appiattirlo. Spennellate di olio 4 stampini, foderateli con il pane facendo sovrapporre i bordi, spennellate di olio il pane, infornate per circa 15 minuti.


Togliete il pane dagli stampi, metteteci la crema di fave e sopra il formaggio tagliato a cubetti.


Visto che erano veramente buoni, ho poi provato a mettere nel pane prosciutto e formaggio, passati un attimo al miscroonde, deliziosi:)

Ma che bontà!!!! Devo provare assolutamente, grazie!
RispondiEliminaGnammy che cosa sfiziosa!!!!Adoro l'hemmenthal e magari riuscirò anche a farlo gustare al mio ragazzo che dice che lo trova poco saporito!
RispondiElimina=)
ma che bello quel cestinoooo... bravissima!!!!
RispondiEliminamolto divertente questo cestino ripieno.. e molto goloso il ripieno!!!!
RispondiEliminaDavvero simpatiche queste coppettine di pane!
RispondiEliminaSi si ed anche squisite!
Baci cara
p.s anche a me piacciono i capelli sparati ^___^
@Piccolalory: prova, ne vale veramente la pena!
RispondiElimina@Meggy: anche io non sono una patita dell'emmenthal ma qui ci sta proprio bene, ciao!
òBetty: ciao carissima, e grazie:)
@Fabiana: sul cestino ero molto scettica, ma è venuto bene! E si può usare per qualunque ripieno, buone vacanze!
RispondiElimina@Pagnottella: coppette di pane particolari, e anche veloci. Un abbraccio:)
Ma che bel cestinetto che hai preparato!!! bravissima è molto carino, oltre che buonissimo!!!! bacioni
RispondiElimina.... CHE FAMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
RispondiEliminaUn'idea sfiziosissima! E poi è anche molto versatile!
RispondiEliminaComplimenti ;)
@Luciana: grazie:):):)
RispondiElimina@Tenda: se vieni a Milano ti aspetto!
@Danea:E' un'idea comodissima, nel pane ci puoi metter dentro proprio di tutto:)
ne addenterei volentieri uno...o forse anche due.....bellissima idea anche scenografica oltre che appetitosa, brava!
RispondiEliminaciao Reby
ciao Cris!!! sono paola frug. accidenti come si è arricchito il sito, bellissimo son tutte tue provate da te le ricette?
RispondiEliminasei bravissima
come faccio a registrarmi?
@Paola: ciao bellissima! E certo che le ho provate tutte le ricette, faccio e fotografo, e mi diverto anche! I figli si lamentano un po' che ingrassano per i troppi dolci ... Non è necessario che ti registri, posta i commenti come anonimo e poi firma il commento. A meno che tu non abbia già un account google (per es. posta elettronica) e allora puoi usare quello.
RispondiEliminavorrei provarne qualcuna ma non so da che parte iniziare... ora do una bella sbirciata
RispondiEliminapaola frug