E così i ho provato a fare dei biscotti per merenda, simili a quelli andati a ruba presi dal Manuale di Nonna Papera, i biscotti di Brigitta. Di diverso c'è la ricetta della pasta frolla, più zucchero e più uova.
Ingredienti:
300 grammi di farina
150 grammi di burro
120 grammi di zucchero
3 uova, solo il tuorlo
3 cucchiai di cacao amaro in polvere

Prendete la farina e lo zucchero,

al centro mettete i tre tuorli d'uovo,

poi mettete il burro, meglio se ammorbidito a temperatura ambiente,

mescolate il tutto e impastate fino ad




ottenere una palla liscia di pasta frolla,
dividetela a metà, e aggiungete a una delle due metà il cacao e reimpastate fino ad ottenere
due palle di pasta frolla, una bianca e una nera,
fate dei rotolini con la pasta, due neri e due bianchi,

avvicinate un rotolino nero a uno bianco,

poi sovrapponete gli altri due invertendo i colori e

avrete ottenuto qualcosa di simile a questo

mettete questo grande rotolo avvolto in una pellicola tipo domopak in frigo per 30 minuti e intento preriscaldate il forno a 160 gradi,

togliete dal frigo il rotolo, levate il domopak e affettate i biscotti, circa 1 cm.,

mettete i biscotti sulla carta da forno distanziati e lasciate cuocere per circa 15 minuti a 160 gradi. I tempi e le temperature del forno sono indicativi, controllate sempre!

Sono venuti cira 50 biscotti.
Che belli che sono..non li ho mai fatti, ma devo provare...anch'io oggi ho fatto una ricetta di Nonna Papera!!
RispondiEliminaBrava!!
wow sono perfetti, bellissimi e golosi!! bravissima!! ciao!
RispondiEliminaCiao, mamma mia che buoni!!!! e il passo passo è perfetto!!!...bravissima...un bacione
RispondiEliminabelliiiiiiiiiiiiiiii!!!
RispondiEliminada provare assolutamente! se solo potessi allungare la mano e prenderne uno! ;-)
GRAZIE! GRAZIE! Smile
@Morena: ho visto la tua ricetta, buona!
RispondiElimina@Federica e Morena: grazie!
@Smile: provali, sono buoni come le girelle.
RispondiEliminanoi li facciamo e vengono benissimo.
RispondiEliminaquello che mi spaventa è tutto il burro che ci vuole! (ma non mi spaventa abbastanza da rinunciarvi).
MAQ
@MAQ: Hai ragione, ma in tutti i dolci, a meno che non si usi olio d'oliva, c'è il burro che tanto sano non è. Ma come al solito sono le cose meno sane quelle che piacciono di più! D'altronde con 4 figlie i biscotti andranno a ruba.
RispondiEliminache spettacolo!
RispondiEliminaho appena sfornato i tuoi biscotti...complimenti davvero buoni!
RispondiElimina@Anonimo: grazie, non sai come mi fa piacere avere dei riscontri, sono contenta che ti piacciano, ciao!
RispondiEliminaho provato a farli, sono venuti una meraviglia e sono davvero buoni.
RispondiElimina@Anonimo: grazie per essere passato a dirmelo!
RispondiEliminaSono di grande effetto ottico! Da provare ;)
RispondiEliminaOggi li faccio...
RispondiEliminaccfd
Ciao mi piacciono molto queste ricette ma ho un problema nel procedimento.
RispondiEliminaCome si fa a tirare la pasta????
A me si rompe tutta!!!
Sia per queste che per il rotolo....
Mi puoi spiegare come fai?
Grazie!!!!
Daniela
brava nel descrivere la ricetta . gli ho appena fatti e sono venuti buonissimi !
RispondiEliminaho provato a farli sono facili e buoni...grazie
RispondiEliminache bontà! mi sono sempre chiesta come si fanno i biscotti tipo "dama" e ora grazie alle tue foto che testimoniano ogni passaggio della preparazione, posso provare a farli anche io! complimenti! :)
RispondiEliminaBelli e originali! Complimenti ^_^
RispondiElimina