

Le camicie si possono lavare in lavatrice o a mano (una faticata!)
Per prima cosa passate l'interno dei colli e i polsini e le eventuali macchie con del sapone di marsiglia o, molto più comodo, con uno scioglimacchia.
A questo punto per lavare a mano mettete la camicia in un lavandino con acqua calda e detersivo e lasciatela per circa mezz'ora. Lavate energicamente la camicia, sciacquate più volte e all'ultimo risciacquo aggiungete l'ammorbidente.
In


Per stirare con meno fatica consiglio di stendere la camicia su un appendino.
Per stirare la camicia il ferro va al massimo se è di lino o di cotone, medio se sintetica. Partite dal collo, poi il carrè dietro, i polsini e le maniche, il dietro e infine il davanti. Meglio inumidirla o se si vuole si può usare l'appretto.
Per vedere dettagliatamente come si stira una camicia andate a questo link
Una volta stirata potete riporla nell'armadio appesa su una gruccia, chiudendo i bottoni uno si e uno no partendo dal collo.
Se la volete piegare appoggiatela sull'asse da stiro, chiudete i bottoni come sopra, giratela e piegate come le magliette, come spiegato qui
In casa mi piace fare tutto, ma stirare è un incubo!! Cmq i tuoi consigli sono preziosi, li terrò a mente!
RispondiElimina@Milla:Hai ragione, e poi ci vuole tanto di quel tempo!
RispondiEliminamIA MAMMA insiste sempre, dicendomi che potrei stirare.. Io c'ho provato, ma in 1h ho fatto cadere 3 volte il ferro, dal quale è uscita (alla 3 volta) una vitina, che il nonno ha dovuto risistemare.
RispondiEliminaQualche giorno dopo ho ritentato, stessa scena! E' l'appoggia ferro che è piccolo, non io sbadata u.u"! ...ma grazie a questa cosa, la mamma ora mi dice sempre che si arrangia :-P
Comunque, qui a brux, ora, io ho imparato a "stendere bene"!! :-P
@Marti: sempre così, noi mamme poi lasciamo perdere che tanto facciamo prima noi, e voi mi sa che ne approffittate ... o sbaglio? Spero non ti sia caduto il ferro su un pavimento di legno! Comunque tua madre deve essere fiera visto che sei una bravissima cuoca.
RispondiEliminaMai imparato a stirare la camicie. Mai.
RispondiEliminaAnche perchè io, in omaggio alla mia proverbiale sbadataggine, le bruciacchierei mille e mille volte!
E poi, non riuscirei mai e poi mai a memorizzare la procedura (senz'altro da manuale, niente da eccepire) che proponi...
Uno come me penserebbe: e se ho saltato un passaggio?
Non scherzo, dovrei stamparmi il post e rileggerlo di continuo.
Ed anche così, combinerei un pasticciaccio!
Buon inizio settimana.
@Riccardo: per fortuna ci sono le lavanderie! In effetti se uno impiega poi un'ora a stirarsi una camicia è molto più economico pagare i circa 2 euro e farsela stirare. Buona giornata anche a te.
RispondiEliminaQuando la camicia la lavo a mano, non la strizzo, la metto ad asciugare sulla gruccia proprio come dici tu: difatti, una volta asciutta, è sufficiente stirare solo collo e polsini... :D
RispondiElimina@Tenda: non ti ho potuto darti il premio perchè l'avevi già avuto, ma se ti interessa un altro francobollo ... non c'è che da chiedere.
RispondiEliminaahahahahha......e no, eh!
RispondiEliminaIo v'ho capite!
Con tutti stì francobolli voi mi volete spedire in Papuasiaaaaaaaa.....!!!!!
CATTIVONEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
:)))))))))))))
Ciao Mariacristina. ho un piccolo problemino... quando stiro le camice il collo viene schiacciato e non bello dritto come deve essere. dove sbaglio? Grazie!!!
RispondiElimina@Alessandro:il collo va stirato per primo , vai sul post stirare o clicca sul link di questa pagina, poi quando pieghi la camicia dopo aver chiuso i bottoni giri il colletto e non lo tocchi più col ferro da stiro. Non so se sono stata chiara, fammi sapere.
RispondiEliminaD'accordo sulla temperatura, ma nessuno dice mai quale programma va usato in lavatrice: il delicato va bene? Anche perchè il programma cotone dura 2 ore.... E la centrifuga?
RispondiElimina@Anonimo: io per le camicie uso il programma cotone breve (da non confondere col mini che è quello a metà carico), comunque il delicato va benissimo, la centrifuga se le camicie sono di cotone uso 600 giri. Se hai dubbi e non sono stata chiara dimmelo, ciao!
RispondiEliminaQuesto tuo post oggi mi ha salvata! Complimenti, è davvero dettagliato e comprensibile anche per le meno esperte come me! Grazie!!!
RispondiElimina