Tempo fa ho postato la ricetta della torta Pavlova della mitica Morena di Mentaecioccolato, e ho seguito il suo consiglio di fare una Pavlova a forma di cuore, visto che avevo ancora gli albumi da smaltire dalla crostata!
E col frigo che mi ha mollato per un giorno intero è stato un disastro, e non vi dico quanto è costato sostituire la porta con i collegamenti elettrici rotti:(:(:(
Avrei voluto fare un altro tipo di decorazione, usando della frutta tipo fragole o mirtilli, ma essendo partito il frigo abbiamo dovuto mangiare subito la torta per non buttarla. E questo è quanto sono riuscita a combinare.
Ingredienti:
per la meringa:
40 gr di Albumi
qualche goccia di Limone
Per la decorazione:
100 ml. di panna da montare
zucchero
Per la ganache al cioccolato:
100 gr. di panna
100 gr. di cioccolato fondente Venchi
100 gr. di panna montata
Procedimento:
Per la ganache :
In un pentolino scaldare la panna, aggiungere il cioccolato spezzettato e farlo sciogliere fino ad avere un impasto omogeneo. Lasciare raffreddare e aggiungere la panna montata. Tenere in frigo.
Per la meringa:
In una ciotola montate gli albumi a neve aggiungendo piano piano lo zucchero e qualche goccia di limone. Il composto alla fine deve risultare ben montato e lucido.
Mettete in una sacca da pasticcere e su un foglio di carta da forno,
con disegnato un cuore, partendo dal centro e fate dei giri creando la base della torta.
In ultimo fate due giri uno sull'altro per fare il bordo. Attenzione che le mani si appiccicano in un modo terribile.
Mettete nel forno a 90 gradi per30 minuti e poi a 60 per 2 ore e mezzo incastrando nella porta del frigo una presina, il tutto molto circa, dipende dai forni, controllate che la meringa si asciughi bene, a un certo punto giratela in modo che si secchi anche sotto.
Prendete la base fatta di meringa, riempitela con la ganache e poi decorate con panna montata. E se avete il tempo aggiungete fragoline o mirtilli.
Buona settimana a tutti!
Con questa ricetta partecipo al contest di EliFla:

Spettacolare, con tanto di foto passo passo, davvero uno splendore per gli occhi e per il palato.
RispondiEliminaAdoro i dolci "meringosi"...sono sempre elegantissimi secondo me!
RispondiEliminasei sempre bravissima.. meraviglioso questo cuore
RispondiEliminaMa che bella idea fare la pavlova a forma di cuore! si evitano stampi e èproblemi vari!
RispondiEliminaE' veramente splendido questo cuore, decorato perfettamente!!! Complimenti, sei sempre bravissima, un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminaStrepitosamente golosa, ti è venuta meravigliosa! E poi Morena è una garanzia, Bacioni
RispondiEliminache grande golosita'!! che bello questo cuore!!
RispondiEliminabacioni cara, buon inizio settimana!!
Noi con la meringa non siamo tanto brave, ma proveremo a seguire la tua ricetta che è molto chiara!
RispondiEliminaBaci da Alda e Mariella
che bello questo cuore...ma io faccio solo pasticci con le meringhe!!!!baci Nahomi
RispondiEliminache brava che sei, mariacristina, chissà se ce la farò mai a fare una meringa cosi!
RispondiEliminaquesta la faccio di sicurooooo!!!!...sai che la meringa mi stà simpatica!!!
RispondiEliminaAdoro la pavlova e la forma è molto romantica... perché non partecipi al contest di EliFla? Questo il link: http://cuocicucidici.blogspot.com/2011/01/hart-to-hart.html
RispondiEliminamai fatte meringhe, a sentire te sembra facile, questa torta è un vero spettacolo, bravissima! chissà forse un giorno ci proverò. mi spiace per i tuoi guai ...elettro..domestici, quando ci si mettono!!!!!!ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
che incubo deve essere restare senza frigo,a me verrebbe una sincope,non riesco proprio ad immaginare come farei senza anche solo per qualche giorno.
RispondiEliminaLa torta deve essere deliziosa non l'ho mai provata mi devo decidere prima o poi.
Bacioni Francesca
meravigliosa *_*
RispondiEliminaSei stata bravissima....è una torta veramente bellissima.....come state??? Si è ripreso il tuo figlioletto?????Un bacino la stefy
RispondiEliminati capisco a me s'è rotto quest'estate(quindi col caldo afoso)il frigo e avevo dentro una torta che è andata a male :(
RispondiEliminasta ricetta è uno spettacolo e io adoro la panna!!! :)
brava come sempre!bacio
Wow ma che meraviglia d Torta!mi spiace per il frigo :(
RispondiEliminaIn questi giorni la via dei blog si è vestita di romanticismo con tanti, tanti cuori… bellissimo questo tuo,
RispondiEliminaTì
Che meraviglia!!!!
RispondiEliminaDel frigo rotto ne so qualcosa, a gennaio si è rotto all'improvviso venerdì sera e ce l'hanno cambiato lunedì pomeriggio!!!per fortuna faceva freddo ma non ti dico i disagi!!!!
Comunque non penso che avresti avuto problemi con la torta, ne è rimasta????
Alla prossima
E' un proliferarsi di cuori e cuoricini nei blog:))
RispondiEliminaDovrò fare qualcosa anche io!! Un bacio
e buona cena
Barbara
Una soffice nuvola di bontà assicurata...visione celestiale.
RispondiEliminaBuoan giornata
Ma hai fatto una vera bontà....e anche bella!!!! Grazie per esserci nel mio contest...buon San Valentino, Flavia
RispondiEliminaStupendaaaaaaaaaaaa!! Sei davvero una cuoca eccellente! bravissima!
RispondiEliminaUna torta di grande effetto.
RispondiEliminaFabio