Questo modo di cuocere il pollo è molto sano, il grasso cola sul fondo del contenitore.
Approfitto per ringraziare tutti quelli che mi hanno lasciato un commento, mi ha fatto veramente piacere. Non ho ancora risolto del tutto, riuscirò a esserci solo sporadicamente, ma GRAZIE !!!!!

Comprare un pollo del peso di circa 1Kg., togliere eventuali piume passandolo velocemente sulla fiamma, lavarlo, asciugarlo molto bene.

Salare il pollo all'interno, mettere rametti di rosmarino, ungere la pelle esterna del pollo con olio di oliva e salare e pepare, io ho usato un insaporitore per arrosti.




Prendere il pollo e "infilzarlo" nella teglia. fare attenzione che non tocchi il fondo dove si raccoglierà il grasso colato del pollo. (Io ho messo sul fondo delle carote per non farlo scivolare verso il fondo).
Mettere il pollo in forno preriscaldato a 200 gradi.
Cuocere per circa 1 ota, come sempre dipende dai forni, può volerci più tempo, con una forchetta bucate una coscia e controllate, se esce troppo liquido è ancora poco cotto.
Servire con patate al forno.
Cara ^_^ è bello rileggerti! Dai pian piano si sistemerà tutto...
RispondiEliminagrazie per le utili dritte che ci propini!
Bacioni
Un ritorno alla grande! bellissimo questo metodo, l'avevo già letto da qualche parte, ma parlavano di un "attrezzo" apposito...ed è geniale il fatto di metterlo neglia teglia per ciambellone!!
RispondiEliminaDue domande? come si lava "bene" un pollo intero? Anche all'interno? E come si asciuga?
Lo so che sono domande un po' stupide, ma non per me che non ho mai cucinato un pollo intero. Potresti farci un post! :-)
Grazie, spero che si risolva tutto e torni presto a vagare nell'etere blogghesco. A presto!
Bentornata tesorina !!!
RispondiEliminaMi sei mancata tantissimo !!!
Sono proprio contenta di rileggerti, certissima che le cose si sistemeranno presto.
Del resto tu sei una mamma... e le mamme sanno fare le magie.
Un abbraccio ed un bacione... smackkkkkk
Queste foto sono un attentato alla mia dieta :P
RispondiEliminaBentornata!
Eccotiiiiii Mary!
RispondiEliminaSono tornata qualche giorno fa, e ho letto il tuo post. Devo dire proprio che mi sono dispiaciuta tantissimo.
Spero sinceramente le cose stiano andando meglio! Davvero.
...e poi, gurda che pollooooo! :-) sei unica
Un abbraccio sincero, SMAUCK
Martina
Bentornata!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta :)
Ale
@Tutti: grazie, e spero di esserci un po' più spesso! Ciao e grazie
RispondiElimina@LVB: anche per me era la prima volta di un pollo intero, ma è stato facilissimo. Lavalo dentro e fuori sotto l'acqua, giusto per togliere eventuali schifezze, io poi l'ho asciugato con dello scottex. Ciao!
RispondiEliminaSquisito il pollo!!! Non avevo mai sentito parlare di questa tecnica di cottura "verticale".. ma le patate quindi le devi cuocere separatamente?
RispondiElimina@Francesca: facendo il pollo in questo modo il grasso cola e viene molto meno unto. Le patate le puoi cuocere insieme al pollo ma in un'altra teglia.
RispondiEliminaCiao, e grazie per il commento dell'altro post, a presto!
sono felice che tu sia tornata, e in bocca al lupo, e tanti pensieri positivi, per tutto!
RispondiEliminaSono passata apposta per dirti che ho visto questa ricetta tempo fa, e che adesso c'è il mio tentativo in forno... secondo me è un'idea geniale! Baci
RispondiElimina