Il bicarbonato, NaHCO3, un
sale di sodio dell'acido carbonico, ha molteplici usi, è un prodotto naturale ed economico.
E' ottimo per pulire gli oggetti in argento al posto di prodotti di molto più costosi. Di solito per pulire l'argento si usano prodotti in crema, il più famoso è l'Argentil, o prodotti con ovatta imbevuta, tipo Duraglit. Una valida alternativa è usare il bicarbonato.

L'uso è molto semplice.

Versate del bicarbonato sull'oggetto da pulire.

Bagnate una spugnetta morbida e strofinare.

Sciacquare bene e asciugare con un panno morbido.
Col bica ci faccio di tutto!
RispondiEliminaMa questa dell'argento non la sapevo...grazie!
@Pagnottella: Gaia, ci credo che col bica ci fai di tutto, un'esperta di cucina come te!
RispondiElimina....facile, economico e poi il bicarbonato mica puzza di peste bubbonica come l'Argentil!... :)
RispondiElimina@Tenda: come hai ragione!!!
RispondiEliminaio l'argento lo pulisco con il detifrigio..risultato eccezionale provate
RispondiElimina@Anonimo: grazie del consiglio, in effetti i dentifrici contengono bicarbonato e funzionano molto bene per pulire l'argento!
RispondiEliminaMa l'argento non si graffia? L'avevo sentita dire questa, ma non ci ho mai provato... E sì che mi piacerebbe, perché l'odore dei prodotti specifici è nauseabondo...
RispondiEliminaSabrine
@Sabrina: col bicarbonato vai sul sicuro, non graffia, ameno che non usi una spugna abrasiva, basta un panno morbida.
RispondiEliminae x pulire una cornice d'argento? stesso procedimento?
RispondiEliminaEsattamente lo stesso procedimento, ciao!
RispondiEliminaHO provato oggi per la prima volta a pulire i vassoi e altre cose in argento con il bicarbonato ,sono venuti splendenti !!!!!
RispondiElimina