Occorrente per 4 persone:
400 grammi di riso (io uso il parboilled Roma della Coop)
4 carciofi
1 spicchio d'aglio
olio
burro
brodo vegetale
parmigiano
prezzemolo
sale e pepe
Pulite i carciofi e tagliateli a strisce sottili. Fate attenzione che i carciofi macchiano e diventano neri in fretta, metteteli subito in acqua e succo di limone, io metto anche del succo di limone sul tagliere per non annerirlo e faticare poi a pulirlo.

In una padella mettete un po' di olio e lo spicchio d'aglio, fate rosalare e mettete i carciofi con il prezzemolo. Salate e aggiungete del brodo, fate cuocere per circa 5 minuti.

Aggiungete il riso, dopo averlo fatto tostare aggiungete brodo e cuocete come un risotto normale.

Al termine della cottura (circa 20 minuti)

aggiungete del burro, mescolate aggiungendo il
parmigiano, fate mantecare

ed è pronto.
Ti potrebbe interessare:
risotto allo zafferano
il soufflè
cotolette e patatine
I risotti mi piacciono, ma non impazzisco...però quello al carciofo è tra tutti, il mio preferito ^_^
RispondiEliminabaci cara
Non ho mai mangiato il risotto ai carciofi, ma credo che lo proverò presto ;-)
RispondiElimina@Gaia: ci credo che non impazzisci per i risotti con tutti quei bei dolci che sai fare! caio
RispondiElimina@Francesca: prova è veramente facile e buono, poi fammi sapere ciao!
RispondiEliminaBuonissimo, assolutamente da provare!!
RispondiEliminagrazie della visita !il risotto con i carciofi deve essere molto buono, vedendo le foto viene voglia di assaggiarlo...mmm...
RispondiEliminaciao Reby
@Ale: Grazie!!!
RispondiElimina@Rebecca: grazie, quando passo da te e vedo la foto iniziale del mare del tuo blog ... ma dove è un posto così bello?
buonissimo! è uno dei piatti tipici della mia mamma e mi fa pensare subito a lei! complimenti per il blog :)
RispondiElimina@Tibia: grazie per la visita, a presto!
RispondiEliminaCiao carissima, grazie per essere passata a salutarmi...prima di tutto voglio farti i complimenti per questo risottino buono, buono...sai, quest'anno ho mangiato pochi carciofi e la tua preparazione è ottima per rimediare...finchè sono sul mercato!!! e poi per quanto riguarda i commenti sul mio blog mi dispiace tanto che tu trovi delle difficoltà, ma ti consolo dicendoti che non 6 la sola...purtroppo dalla piattaforma di Virgilio non mi hanno saputo dare spiegazioni...mi dispiace tanto...l'importante è che riesci, anche se con qualche difficoltà...un bacione
RispondiElimina@Luciana: ti leggo sempre con piacere, metti le foto con tutti i passaggi e sei chiarissima nelle spiegazioni. Ho problemi a volte a lasciarti i commenti, a volte non ci riesco proprio.
RispondiEliminami hai risolto la cena per domani ;)
RispondiEliminaMmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....che bontà! sabato lo preparo!
RispondiElimina