Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di petti di pollo
100 grammi di pangrattato
mezza cipolla
25 grammi di burro
succo di 1 limone
1 uovo intero leggermente sbattuto con una forchetta
sale e pepe
prosciutto cotto
formaggio tipo fontina, emmenthal o altro
olio evo
patate circa 500 grammi
piacendo 6 prugne snocciolate e tagliate a pezzi
Procedimento:
In una padella col burro aggiungete la cipolla tritata, fatela imbiondire, incorporate il pangrattato, il sale, il pepe, il succo di limone e l'uovo sbattuto.
Intanto pulite i petti di pollo, batteteli col batticarne, metteteli uno accanto all'altro formando la base dell'arrosto.


Disponete sopra la carne le fette di prosciutto, il formaggio a fettine, e sopra il composto di pangrattato.
Con pazienza arrotolate l'arrosto e legatelo.




In una padella mettete l' olio, fate scaldare l'olio, rosolate l'arrosto, abbassate il fuoco al minimo e fate cuocere l'arrosto per circa due ore, girandolo ogni tanto e bagnando con un po' di brodo a bisogno in modo che non si attacchi e bruci.


Se si vuole quando manca circa 1 ora aggiungete le patate tagliate a pezzi e se vi piacciono a 10 minuti dalla fine cottura le prugne a pezzi o intere.
Terminate la cottura, togliete il filo, tagliate l'arrosto e servite.


Arrosto fatto con filetto di maiale.
ciao, che buono che dev'essere, m'interessa quello fatto con i petti di pollo...interessante.
RispondiEliminaciao e buona serata :)
Complimenti per la ricetta ma soprattutto per la precisione con la quale descrivi tutti i passaggi. E' raro trovare un blogere che posti le ricette priviliegiando la volontà di trasmettere il "come si fa" e non solo la bellezza del prodotto finito. E' quello che ho cercato di fare anch'io, se ti fa piacere visita il mio bolg, te ne sarò grata. Saluti Simonetta
RispondiEliminaCiao Mari ^_^ Che delicatezza cromatica questo arrosto! A me divertono molto i rotoli, per la sorpresa che riservano al taglio ^_^
RispondiEliminaSquisitissimo!
Un bacio cara
Ingredienti semplici, facilmente reperibili in dispensa e sicuramente piace ai miei (e anche a me!), per cui la proverò prossimamente. Il limone si sente molto nel ripieno? Perchè marito non ne ama il gusto se è forte...
RispondiElimina(Ho visto male o hai le pentole di ceramica? Dopo il disorientamento iniziale adesso io mi trovo molto bene, e tu?)
@Nanussa: la carne di pollo a casa mia è quella preferita, prova!
RispondiElimina@Simonetta: grazie per le belle parole, mi fanno molto piacere, e benvenuta! Passo senz'altro da te, a presto.
@Pagno:chissà come sono buoni i tuoi rotoli! Un abbraccio.
@LVB: il limone per me non si sente ma fanne tranquillamente a meno, meglio non rischiare se non piace. Ho due padelle in ceramica da poco (prese all'Esselunga coi punti) e mi trovo strabene! Un bacio.
ma che meraviglia e che preparazione , sei bravissima davvero, complimenti!!!!!
RispondiEliminati abbraccio
ciao Reby
ciao Mariacristina!eccomi qui....ho curiosato il tuo blog....wow!!ma sei un ricettario aperto!!complimenti!!!divento dei tuoi ;)
RispondiEliminaa presto p
Molto bello l'arrosto fatto in questo modo, mi piace il ripieno!
RispondiEliminaMhh che bell'arrosto appetitoso!!! gnammi!! complimenti e buon inizio di settimana!
RispondiEliminaIl vero arrosto della domenca, ti copio la ricetta, mi fa tropa gola a vederlo! Bacioni buona settimana
RispondiEliminaGustosissimo e preparato in maniera sublime!!!! Bravissima, un bacione e buona giornata
RispondiEliminaChe invidia che mi fai!
RispondiEliminaSemplicemente fantastico....
RispondiEliminaVediamo se stavolta riesco a spedire il commento (è la terza volta che ci provo...)
RispondiEliminaAllora, ho copiato anche questa ricetta sulla mia (nuova) agenda 'specializzata', nella quale tu fai la parte del leone, con le tue indicazioni sempre precise e puntuali, ideali per cuoche poco provette come la sottoscritta...
E domenica scorsa, al pranzo di fine stagione, la 'tua' torta di cioccolato e pere ha avuto un grande successo.
Ciao! (Qui piove 'che Dio la manda'. Che ......!!)
Cautelosa (provo come 'anonimo' per vedere se la procedura va a buon fine...)
Cara Mariacristina,
RispondiEliminati scrivo qui, visto che puoi cancellare i commenti 'non approvati', per dirti che spesso fatico non poco a spedirti due righe...
Saranno le 'piattaforme', Blogspot o Splinder o chi per loro, saranno le linee che saltano, ma ogni volta devo incrociare le dita e sperare che il commento parta.
D'ora in poi, comunque, proverò con la modalità 'anonimo' e staremo a vedere...
Intanto un saluto affettuoso e, di nuovo, complimenti per questo tuo splendido blog, che sta diventando uno degli appuntamenti imperdibili (ti ho linkata, per 'arrivare' con maggiore facilità...)
Ciao
Mariella-Cautelosa
ciao Mariacristina, dato che non ho ricevuto delle email...forse c'e' un problema in gmail, vorrei sapere se il codice che ti ho mandato ti e' arrivato, grazie, ciao :)
RispondiElimina@Mariella: mi dispiace tanto che tu abbia tante difficoltà, probabilmente splinder e blogspot sono un po' incompatibili tra loro, anche io ho difficoltà quando vado su blog che usano splinder. Come vedi di commenti poi ne aveva presi due su tre! Ho messo la moderazione dei commenti a un certo punto perchè c'è in giro tanto gente che non si fa i fatti suoi (per la verità ne ho cancellati solo tre, ma uno era veramente pesante)e visto che non posso passare tutto il giorno a controllare quello che mi scrivono e poi cancellare ho preferito fare così.
RispondiEliminaTi ringrazio tanto per le belle parole che m hai scritto, GRAZIE!!!
Questo arrosto ripieno è perfetto!!! magari venisse anche a me così bello!!! brava!!!! :)
RispondiEliminasolo ora ho visto questa ricetta, veramente un arrosto che può accontentare tutti per l'qaccostamento di gusti diversi. Buona serata Simonetta
RispondiEliminaciao Mari, sono Angelo, ad un certo punto della ricetta, dici di aggiungere il "brodo", per non far attaccare l'arrosto alla padella, ma quale brodo? scusa, ma sono alle prime armi e vorrei imparare...
RispondiEliminaCiao Angelo, se sei alle prime armi puoi fare del brodo con del dado,
Eliminabuona serata!
Questo arrosto è davvero molto bello e invitante, mi piacciono molto le rollate e i polpettoni, ma la mia più grande paura è che diventino asciutti e stopposi, c'è un segreto per si che questo non accada? soprattutto con la carne di pollo o tacchino?
RispondiEliminaGrazie 1000 se vorrai risp.
Ciao Raffy, se lo bafni col brodo non dovrebbe diventarti asciutto o stopposo, meglio col pollo che col tacchino comunque, bacioni!
RispondiEliminaGrazie 1000 :) baci
RispondiElimina