Questa è la ricetta per la vellutate di carote, ricetta semplicissima, io di diverso ho aggiunto una patata alle carote (e non ho usato la macchina).
Ingredienti per 4 persone:
carote 400 grammi
1 cipolla o 1 porro
brodo 1 litro
patate 1 media
olio evo 3 cucchiai
pepe nero macinato al momento.
Procedimento:
Lavate le carote e la cipolla e tagliatele a rotelle.
Fate soffiggere la cipolla con un po' d'olio . Aggiungete le carote .
Fate insaporire per 5 minuti.


Aggiungete la patata tagliate a piccoli pezzi.
Coprite col brodo, e lasciate cuocere per 20 minuti circa.
Spegnete il fuoco e frullate con un mixer fino a ottenere una crema molto densa.
Aggiungete olio crudo e servite con una spolverata di pepe nero.
Se non vi piace il pepe vanno benissimo due foglioline di basilico.

A piacere si possono aggiungere crostini di pane.
Quando non so cosa farmi da cena...la vellutata di carote mi salva sempre, oltre ad essere supersalutare! bacioni cara, buona domenica!
RispondiEliminaComparirà anche questo piatto sulla nostra tavola nei prossimi giorni...
RispondiEliminaIeri ho fatto la torta di pere e cioccolato: è piaciuta tantissimo.
Mi piacerebbe coccolarmi una di queste sere con una vellutata così ed andare a letto soddisfatta e leggera...
RispondiEliminabaci e buon fine settimana
Grazie cara, per questa ricetta così delicata.Proverò a farla adattandola al Bimby.
RispondiEliminaBaci,baci e felice domenica
Raffa
ho trovato le ricetta perfetta per oggi, che ho un buon brodo di carne che aspetta paziente in frigo.
RispondiEliminagrazie!!
L'aggiunta delle patate mi piace molto,forse riesce a renderla ancora più vellutata!!Sembra ottima,e oggi un piattino così sarebbe l'ideale!!Brava come sempre,un bacio e ..grazie mille per le belle parole!!Un bacio!!
RispondiEliminaEcco ok! Questa me la faccio stasera! Grazie per lo spunto.
RispondiEliminaproprio una vellutata di...velluto, che bella!!!
RispondiEliminaciao Reby
Le vellulate non le ho mai fatte....ma vedendola sembra veramente ottima.....da provare....un bacino stefy
RispondiEliminama che buona questa vellutata, e' da provare di sicuro!! ciao mariacristina ti auguro un buon inizio settimana! ;)
RispondiEliminasimili dolcezze ti aprono il cuore, sono veramente buone l evellutate e con le carote fa molto bene!
RispondiEliminache bel colore che ha questa vellutata la trovo molto appetitosa!!bacioni imma
RispondiEliminaQuesti piatti tanto genuini e buoni sono sempre da tenere in considerazione!complimenti!
RispondiEliminaMolto buona Cri!!! in questo periodo e mangio a gogo!!!! brava!!! un abbraccio :)
RispondiElimina@Aria: hai ragione è sanissima, oltre che buona.
RispondiElimina@Cautelosa: contenta che la pere cioccolata siia venuta bene, a me piace molto.
@Pagno: un bacione anche a te.
@Yaya: finchè sono scorpacciate di crema di verdure va benissimo, le foto di sera sono un vero incubo.
@Raffa: viene benissimo anche col minipimer.
Una vellutata favolosa e molto coccolosa, brava! Neppure a me è riuscito far funzionare il dischetto del kenwood. Bacioni
RispondiEliminaChe buonaaaaaa!!! Purtroppo a casa non ho ancora il mixer per frullare ma credo che me lo faro' prestare da mamma!!!
RispondiEliminaArghhhhhh!..posso sapere come hai fatto a ricevere il libro della Kenwood?....io posseggo l'apparecchio da quasi due anni, ho richiesta quasi subito il libro, ma, ahimè, non ho avuto risposte!!!!
RispondiEliminaElena
@Le pellegrine Artusi: non ha funzionato anche a voi? Allora non è colpa mia:)
RispondiElimina@Elena: io l'ho ordinato con la loro procedura via internet, l'altro giorno ho fatto pure un sollecito perchè era passato più di un mese e non era arrivato nulla. Tu quando l'hai ordinato? Le ricette meritano, anche se non sono precisissime.
Che suona diritto di gustoso. Cercherò anche di nuovo.
RispondiEliminaGrazie!! Anche io con l'arrivo della stagione fredda ho rispolverato la voglia di mangiarmi le vellutate...però quest'anno le voglio fare da me...Mi segno la ricetta!
RispondiEliminaMai fatta la vellutata però domani proverò a farla!intanto stassera torta salata di pasta sfoglia con erbete e ricotta:-)
RispondiElimina