Questa ricetta è per partecipare alla sfida di gennaio MTC.
Per chi non lo sapesse MTC sta perMenù Turistico Sfida, per saperne di più potete vedere qui.

L'ingrediente obbligatorio è la verza sbollentata, invece che involtini, tenendo presente le istruzioni, ho fatto polpettine, ossia involtini destrutturati:)
Ingredienti:
500 grammi di polpa macinata di vitello
mezza cipolla
una verza
olio evo
sale e pepe
pangrattato
1 tuorlo
sugo di pomodoro
polenta
Procedimento:
Ho sbollentato la verza in acqua bollente per circa 5 minuti.
In una padella antiaderente ho soffritto la cipolla e 2 foglie di verza tagliate.
Ho preparato le polpette col macinato, il pangrattato, il tuorlo, sale e pepe.
Ho aggiunto la cipolla e la verza all'impasto e preparato le polpette.

Cotto le polpette per circa due ore con l'aggiunta di sugo di pomodoro.
Preparato la polenta.
Servito il tutto, polenta, foglia di verza sbollentata con sopra tre polpette pseudo avvolte nella verza.
E' piaciuto incredibilmente a tutti. (in casa mia di solito c'è a turno uno a cui non va bene quello che si prepara).
E mi stavo dimenticando, partecipo al blog candy di Francesca Nel cuore dei Sapori, Partecipate numerosi mi raccomando!!!

ottima questa ricetta, va bene proprio la polenta con questo freddo!! baci e buon inizio settimana!!
RispondiEliminaBellissima l'idea della destrutturazione, è uscito fuori un bel piattino chic!! bacioni :)
RispondiEliminaCondivido il commento di Luciana: un piatto chic, che oltretutto è piaciuto a tutti quanti. Cosa volere di più?
RispondiEliminaGrazie per partecipare alla sfida, ciao
alessandra
Io so già che questa volta il piatto dell'mt challenge me lo mangerò io... forse mia figlia potrebbe provare, visto che si mangia l'insalatina di verza. Ma marito e figlio non ne vogliono sapere, la verza non piace. Tenterò! Un abbraccio e buona settimana!
RispondiEliminaPS in effetti se destrutturo magari posso proporre il piatto a tutta la famiglia....
Buongiorno tesoro, bell’idea questi involtini!
RispondiEliminaSono colorati e saporiti, devono essere mooolto golosi!
Un abbinamento di sapori rustico e gradevole, bravissima!
baci
un modo molto originale per presentarli.. un bacio
RispondiElimina...mai accostati questi cibi...ma sembra ottimo!!! baci Nahomi
RispondiEliminaMhh,che profumino si sente nel tuo sito :) Brava per la ricetta e grazie per esserti iscritta al mio candy,mi fa molto piacere :)
RispondiEliminaEvvai con la destrutturazione!!! :-P
RispondiEliminaLa polenta è un accompagnamento eccellente per questo piatto gustoso, complimenti!
Che bello il tuo piatto destrutturato. Molto elegante. Poi hai utilizzato tutti ingredienti che mi piacciono molto.
RispondiEliminaBaci Giovanna
Buongiorno bella l'idea di scombinare l'involtino bacioni ciao
RispondiEliminaInteressante questa ricetta, bravissima ciao Gianni
RispondiEliminaChe bella ricetta ^_^
RispondiEliminaHai avuto un'idea ignegnosa ^_^
Mai cucinato nulla con la verza... :-(
RispondiEliminaChe dici provo?
ottimo se poi hai messo d'accordo tutti è una grande impresa! Se vuoi nelle focaccie puoi mettere 100ml di olio al posto dello strutto. Bacioni
RispondiEliminaGli ingredienti di questo piatto ci piacciono tutti, quindi lo faremo sicuramente!
RispondiEliminaA presto!
Destrutturato, mi ha fatto sorridere il termine, dato che ne è venuto fuori un piatto incredibilmente buono ed elegante. Buona serata e complimenti, come sempre :)
RispondiEliminaQuanto mi piace la parola COMPLETAMENTE...... finalmente qualcuno convinto di quello che fa!!!
RispondiEliminaParola decisa...piatto deciso!!!
Un saluto, Fabi
anche tu ti sei fatta tentare!ottima presentazione e ottimo il gusto!
RispondiElimina@Nanussa:oggi poi fa particolarmente freddo.
RispondiElimina@Luciana: nessuno mi avrebbe mangiato nulla avvolto nella verza , le polpette sono state un compromesso.
@Alessandra: grazie a te, bello partecipare a questa sfida.
òLucia: anche qui tanta diffidenza, ma poi è sparito tutto.
@Meggy e Fabiana: era l'unico modo per farli mangiare.
RispondiElimina@Franci: meno male che sei passata, mi ero dimentica il banner, scusa:)
@Nahomi: non ti resta che provare!
@Mapi: con questo freddo la polenta è l'ideale.
degli involtini molto straordinari e buoni...comploimenti..
RispondiEliminabaci ad lia
..destrutturati...??? mi hai molto incuriosito con questo termine, che forza! bel piatto,un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Ho provato il tuo favoloso pollo arrosto e ti ho "nominata", vienimi a trovare!
RispondiEliminaMagari la prossima volta proverò la polenta!!!!!
Un bacio.
Ottima ricetta con ingredienti in stagionalità perfetta!
RispondiEliminaBaci