Guardando su internet ho trovato questa ricetta di un semifreddo al caffè, ricetta che mi ha subito conquistata.
Questa ricetta prevede l'uso di albume e la sua pastorizzazione, tutto questo al fine di evitare problemi perchè non viene cotto. Per pastorizzare ci sono due modi, uno prevede acqua e zucchero portati a 121 gradi (deve bollire) e poi versati sull'uovo mentre lo si lavora, l'altro prevede l'uso del "bagnomaria". Ho usato quest'ultimo metodo perchè con l'altro ci si può scottare.
Ingredienti:
100 grammi di albumi (io ne ho usati tre)
200 grammi di zucchero
2 tazzine di caffè ristretto
500 ml. di panna da montare
Procedimento:
Iniziate a montare gli albumi con lo zucchero a bagnomaria (in pratica fate bollire dell'acqua in un pentolino e metteteci dentro un altro pentolino con gli albumi e lo zucchero), diventeranno belli bianchi e lucidi, togliete il pentolino dal fuoco e continuate a montare per un po'.


Aggiungete le due tazzine di caffè.
Montate la panna e poi mischiate molto delicatamente con gli albumi e il caffè.


Mettete in uno stampo, io l'ho foderato con la carta da forno, e poi mettete in freezer per almeno 5-6 ore.


Togliete dallo stampo e decorate a piacere.
Consiglio: quando togliete il semifreddo dallo stampo può essere che la carta lasci dei difetti, tipo ondulazioni sulla superficie del semifreddo. Prendete un coltello e con la lama piatta togliete le imperfezioni, lisciatelo per bene!
wow che buonooooooooooo!!!ah guarda è talmente goloso, che non starei neanche a lisciare i difetti della carta!!:-)))
RispondiEliminabuona domenica!
Buonissima questa versione di semifreddo!!!! Amante come sono io del caffè poi non posso certo non provarlo :)
RispondiElimina@Federica: grazie, ma proprio non ce la faccio, tutte quelle righette della carta non le sopporto, buona domenica anche a te.
RispondiElimina@Franci: prova e poi dimmi, finite le vacanze?
Mamma mia che delizia,complimenti!
RispondiEliminaè di una semplicità incredibile, si montare il bianco a bagnomaria mi sembra più semplice, un semifreddo cosi dopo pasto è molto gradevole
RispondiEliminache bella idea, sembra delizioso, brava!!!
RispondiEliminaciao Reby
ma che delizia, semoplice ma adorabilmente gustoso! veramente ottimo dopo un pasto estivo!
RispondiEliminaBuonissimo questo semifreddo! L'ho fatto anch'io qualche tempo fa in monoporzioni, ma la ricetta è proprio la stessa e anch'io ho usato il metodo del bagnomaria!
RispondiEliminaOttimo davvero e anche veloce!
Buon inizio settimana e tanti bacini.
Minù
E' stupendo!! Spero di riuscire a copiartelo prima della fine dell'estate!
RispondiEliminaBaci.
Ma come ti è venuto bene!!! Bravissima :-)
RispondiEliminaMamma mia, ma sei bravissima!! Come è invitante!
RispondiEliminache buono questo semifreddo! simpatica la decorazione finale! auguri anche per il blogcompleanno! mi era sfuggito!
RispondiElimina@Francesca, Carmine, Lucy: grazie a tutti!
RispondiElimina@Minù: ottima l'idea di farlo in coppette, da me però la monoporzione è una pia illusione, basta che un figlio apra il freezer e addio mezzo semifreddo.
@Danea: e a me piacerebbe copiati quella torta di soggetto marino...
@Lucia,PiccolaLory: peccato sia finito in una attimo!
@Zasusa:grazie per gli auguri!
sempre originali le tue ricette! oltre all'ISEF hai fatto anche una scuola di cucina o sei proprio bravissima tu? complimenti!
RispondiElimina@Luci: sono riuscita a fare una volta una scuola di cucina mentre tutti e tre i figli erano fra scuola elementare e materna, poi più niente, anche se mi sarebbe piaciuto farne altri! Ciao a presto.
RispondiEliminaLo voglio, lo voglio...segnata ricetta, la faccio al più presto, bravissima!
RispondiElimina@Marialuisa: benvenuta, dimmi poi come ti è venuto, ciao e a presto!
RispondiElimina