Prendete un bel pollo, fatelo letteralmente " a pezzi", quando lo preparo i miei figli regolarmente escono dalla cucina schifati chiamandomi squartatrice:).


Buttate via ovviamente la carcassa e prendete i vari pezzi, cospargeteli d'olio con le mani e mettete su ambo i lati una bella dose di insaporitore per arrosti.



Mettete il tutto in una padella antiaderente con poco olio e lasciate cuocere a fuoco medio mezzo coperto con un coperchio per circa 1 ora 1/2 o anche 2, controllate ogni tanto, girate i pezzi, e quando è pronto servite con un contorno.
Ti potrebbe anche interessare.

risotto agli asparagi

crepes

spezzatino
Mai provato...però tesò posso farmelo fare a pezzi dal macellaio? ^___^
RispondiEliminabaci
il pollo in padella piace molto anche a me, e poi hai ragione con questo clado è meglio evitare il forno ;-)
RispondiEliminabaci.
Io sposo l'idea di Pagnottella: la parte di Jack lo squartatore preferisco farla fare al macellaio ;)
RispondiEliminaAnch'io l'ho preparo quasi sempre al forno, anche perchè sporca meno :-P
RispondiEliminaMa qualle poche volte che l'ho provato in padella, mi sono letteralmente leccata i baffi :-P
Baci.
Come non essere daccordo.. con il caldo la voglia di accendere il forno proprio non c'è.. ottimo il pollo fatto così.. proverò quanto prima!! Oltre all'olio e all'insaporitore non aggiungi nient'altro?
RispondiEliminaCiao cara, non ho mai provato a cucinarlo così...è proprio una splendiada idea!!! con questo caldo è un pò un suicidio accendere il forno...pensa che qui oggi ci sono più di 30°!!!...complimneti...bacioni
RispondiElimina@Pagnottella: se hai un buon coltello puoi fare da te senza problemi:)
RispondiElimina@Betty: io non ne posso più di questo caldo, qui sembra venga a piovere, speriamo bene.
@Jane: giusto come i miei figli:):):)
@Danea: anche io preferisco al forno, ma è una valida alternativa, ciao a presto!
RispondiElimina@Franci: non, niente altro, anche l'olio poco perchè mentre si cuoce si scioglie il grasso del pollo e se no ti resta unto, ciao!
@Luciana:oggi qui a Milano è insopportabile, un soffoco... e pensare che il forno lo devo accendere per preparare una torta che mio figlio deve portare a degli amici........
Ah ok perfect! Prossima settimana mi cimenterò!! Pollo e insalatina come cena.. direi non male!
RispondiElimina@Franci: cuocilo a lungo il pollo! Ho provato il tuo polipo in insalata, ottimo;)
RispondiEliminaBene son contenta!!! :) il pesce e i molluschi d'estate li adoro ancora di più!!!
RispondiElimina...BloodyMaryChris la Squartatrice.....
RispondiEliminaEcco... mò ho ribattezzato pure te... :o)))
P.S. Lo scorso week end ho rifatto il roastbeef... stavolta ho scelto il filetto. M'è costato un botto... ma è stata un'esperienza quasi mistica... così buono non m'era mai uscito.
Baci. :o))
@Tenda: Non so da te quanto costi il filetto, qui al supermercato circa 28 euro al chilo, dal macellaio non oso chiedere! Ci credo ti sia costato un bel po'. E ci credo anche che sia venuto una vera bontà.
RispondiEliminaComunque il pollo qualcuno deve tagliarlo :)
in padella è ottimo, più morbido e succoso che al forno, io tolgo anche la pelle...da me il colesterolo imperversa....
RispondiEliminaciao Reby
@Reby: io lo cuocio con la pelle, ma poi tutti la tolgono, ciao!
RispondiEliminaIl pollo in padella è piu' buono che in forno,perchè come dice Rebecca è più succoso.Brava,un bacio da Raffa.............
RispondiElimina@Raffa: il mio vero problema è il caldo, il forno proprio no...
RispondiElimina@ buona la lasagna domani la faccio buon idea xkè ho ospiti
RispondiElimina