Un preparato per pane nero ai 7 cereali comprato per caso solo perchè in sconto al supermercato, un giorno senza pane in casa e nessuna voglia di uscire col tempaccio di questi giorni, una inaspettata penuria di farina bianca, ed ecco come è nato questo ottimo pane!
Ingredienti:
250 grammi di farina ai 7 cereali
250 grammi di farina bianca
2 cucchiai di olio evo
25 grammi di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di zucchero
280 ml. di acqua tiepida.
Procedimento:
- se si ha la macchina del pane mettere tutti gli ingredienti e avviare il programma.
- col robot di cucina mettere nella ciotola la farina bianca, quella ai 7 cereali, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e zucchero, mettere il gancio a K, mentre il gancio gira poco alla volta aggiungere l'acqua.
- a mano lavorate tutti gli ingredienti su un piano infarinato.
Alla fine avremo un impasto elastico e liscio.
Mettete a lievitare coperto da un panno nel forno con la lucina accesa per circa 1 ora.
Riprendete l'impasto, dividetelo in tre, date la forma al pane e infarinate la superficie.
Coprite di nuovo e lasciate lievitare un'altra ora, fino a circa il raddoppio dell'impasto.
Forno a 200 gradi (meglio quello non ventilato), cuocere per 35-40 minuti, dipende dai forni.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi, delle ricette e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Maria Cristina sembra appena sfornato dal migliore panettiere della zona!!Fantastico...ecco che la penuria di farina bianca ti ha fatto scoprire un ottimo pane ai cereali!!
RispondiEliminaBravissima!!
E' sempre bello avere a portata di mano un buon pane, brava
RispondiEliminaciao
Provo, provo!! Io ho sia la mdp che la planetaria, non sarà un problema. Ma per fare questo pane tu quale hai usato dei due? Ciao, buona giornata!!
RispondiEliminammmm sembra di sentirne già l'odere del pane appena sfornato...ti e venuto buonissimo....
RispondiEliminabaci da lia
Buongiorno ti ho trovata per caso con questo bellissimo pane ai 7 cereali e non ho esistato ad aggiungermi ai sostenitori!! Anche io faccio il pane..che buono!! bravissima mi piace tutto!! se vuoi passa a trovarmi!!
RispondiEliminaBuona giornata a presto
Anna
Quando vedo il pane ne rimango sempre affascinata. Il brutto tempo a volte può essere stimolo per buone e saporite delizie.
RispondiEliminaTi volevo anche dire che mi sono spostata, il link nuovo è:
diariodicucina.blogspot.com spero proprio di ritrovarti presto nella mia nuova "cucina" ^_^
Baci e buona giornata
Io porto il "companatico" il pane ce lo metti tu appena sfornato.......ci stai????? Quando vengo?????Stefy
RispondiEliminabrava per le doti di panificazione che io proprio non ho.bacioni!
RispondiEliminaciao mariacristina ti e' venuto proprio bene!!
RispondiEliminacomplimenti come sei brava!! un abbraccio, ottima giornata!! :)
bello! ti è venuto benissimo complimenti ,la vedrei molto bene una fettina con un un buon salume......ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
@Damiana e Stefania e Lia: grazie! Il pane era proprio buono
RispondiElimina@Caterina: ho usato la planetaria, un abbraccio
@Ranapazza: passo senz'altro.
@Letiziando: ho già visto il cambio e aggioenato il blogroll, a presto!
RispondiElimina@Stefy: vieni quando vuoi:)
@Lucy: guarda che è facilissimo:)
@Nanussa: grazie e buona giornata anche a te.
@Rebecca: hai ragione col salame è una meraviglia.
Non c'è niente da dire..il pane fatto in casa è sempre fantastico anche a mangiarlo! Un caro saluto!
RispondiEliminaAdoro farmi il pane a casa, appena ho un pò di tempo provo seubito il tuo, mi sembra un'ottima ricetta, brava!
RispondiEliminaBrava!!! adoro questo tipo di pane, il tuo è davvero ottimo...un abbraccio
RispondiEliminaeh eh in questi casi mi farebbe comodo avere la macchina x il pane ;-) cmq quando ho tempo mi piace farlo in casa il pane!!!
RispondiEliminaadesso gli dico subito mia mamma di farlo perchè davvero buono il pane in casa poi con cereali anche e ancora meglio per la salute :)) un abbraccio
RispondiEliminaArthur
http://turifriends.blogspot.com/
Spettacolo!!mi piace tantissimo il pane con farina integrale,lo preferisco a quello bianco!!
RispondiEliminaHo un premio per te appena puoi passa a trovarmi..
Baci Francesca
Bellissimo questo pane, io con quella farina ci faccio la schiacciata per mangiarla farcita di salmone è veramente strepitosa! Baci
RispondiEliminaI risvolti positivi del mal tempo! ^_*
RispondiEliminaBaci
bravissima!!!!!ti è riuscito benissimo!!!baci!
RispondiElimina