Ed ecco fatta in tutta fretta questa ciambella variegata al cacao, ciambella morbidissima, la ricetta è quella della ciambella di Milla che avevo fatto tempo fa usando un'altro stampo, la differenza è che ho diviso l'impasto e aggiunto il cacao.
Di diverso c'è anche che visto la fretta ho sbattuto direttamente tutto l'uovo con lo zucchero (senza montare e aggiungere dopo gli albumi montati a neve) ed è venuta benissimo lo stesso.
Ingredienti:
- 250 dl di panna.
- 250 gr. di zucchero.
- 250 gr. di farina.
- 1 bustina di lievito.
- 3 uova grandi.
- 3 cucchiai di cacao amaro.
Preriscaldare il forno a 160 gradi.

Sbattere a lungo le uova intere con lo zucchero,
Aggiungere poco alla volta la farina, il lievito, mescolando bene.
Aggiungere la panna e montare il tutto con il minipimer.
Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella.

Versare metà del composto.

Aggiungere al restante composto il cacao e mescolare bene.

Versare il composto sopra quello chiaro, attenzione a spargerlo bene su tutto il composto chiaro.

Infornare a 160 gradi per 40 minuti (ricordo che ogni forno ha le sue temperature e i suoi tempi, questi sono indicativi).
Fare la prova-stecchino.
Che meraviglia di torta! E, visto che l'altro giorno non sono riuscita a commentare (grrr...), mi complimento con te per i tortelloni.
RispondiEliminaDa fare sicuramente.
Per intanto copio le ricette perché intendo provarle...
Ho pure fatto due tentativi di 'voto', seguendo le istruzioni, ma nutro seri dubbi sul felice esito dell'impresa.
Sappi, comunque, che hai ricevuto alcuni voti, perlomeno... virtuali.
Ciao e buona giornata.
E' vero, solo la pratica puo' aiutarti, ma sono venute benissimo come primo esperimento.
RispondiEliminabacio
tamara
La ciambella con la panna è sempre ottima, come gusto e consistenza, brava!
RispondiEliminaottime le ciambelle x colazione..ti rubo una fetta..
RispondiEliminasono molto belle quelle rose...se solo mi riuscisse anche a me :(
ciao da lia
classica veloce buonissima....meglio di così!!! ma lo sanno i tuoi figli quanto sono fortunati??!?ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
@Cautelosa: grazie! sei sempre così gentile, mi dispiace per la difficoltà nei commenti ma non so come fare.
RispondiElimina@Tamara: grazie, ma devo assolutamente fare meglio
@Giulia e Reby: un abbraccio
@Lia: prova, con pazienza!
ciao mariacristina, che ciambellone bello goloso che hai fatto!!! sei bravissima a fotografare il cibo!! belle foto!! ciao buon pomeriggio, a presto!!
RispondiEliminaA quest'ora farei una merenda con quella ciambella!
RispondiEliminaLe rose a me sembrano molto belle!!!!
Me ne dai un pezzetino che mi hai fatto venire fame? :)
RispondiEliminaSplendida!!! Ne mangerei una fetta proprio ora x colazione!!!!
RispondiEliminache bonta'!!!!!!!!!!!!!!!!!! be' una bella fetta or ora l'affogherei tranquillamente nel mio tazzone di latte!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminabravissima!
un bacione fede :)
buonissimo questo ciambellone mi ispira moltissimo.perfetto alla mattina!bacioni!
RispondiEliminaChe deliziosa ciambella,adoro ilbigusto con il cacao! Brava anche per le rose,son bellissime, io sono una frana con le rose e di solito le scanso per questo!No quì non nevica, fa solo un pò freddo
RispondiEliminaCaaaaaaaaaspita ma come li coccoli ^___*
RispondiEliminabellissime le tue roselline!
baci
Deliziosa questa ciambella soffiociona, i miei bimbi ne andranno matti mi copio la ricetta. Buon we
RispondiEliminamolto bona questa ciambella mi piace tanto baci da elena
RispondiEliminaChe lievito usi per queste torte?
RispondiEliminaPer intenderci il classico "pane angeli"?
Scusa l'ignoranza :-), ma volendo cimentarmi da zero...
Grazie
Roberto
Rooberto: va benissimo quello che conosci, le classiche bustine di lievito, buona giornata!
Elimina