Veramente non so bene il nome di questa torta, l'ho preparata ieri per il compleanno di mio marito, fatta in tutta fretta perchè stiamo pitturando casa e non ho molto tempo per stare in cucina (e un post su come si pittura una stanza lo vedrete presto...) e neanche per stare al computer!
Non ho neanche fatto molte foto sui vari passaggi, comunque è fatta a strati, un disco di meringa, che potete vedere come si fa qui, uno strato di crema chantilly ( crema pasticcera + panna montata), altro disco di meringa, strato di crema pasticcera, panna montata a coprire tutta la torta, decorazioni sui lati con meringhe, sopra decorazione con panna montata e meringhe e rosa fatta con pasta di zucchero.
Volevo anche per parlarvi del giveaway di Tamara del blog Blunotte..... Tamara ha indetto questo suo primo giveaway per avere raggiunto le 300 sostenitrici !!!! Correte a dare un'occhiata al suo blog, le sue torte e le sue creazioni con la pasta da zucchero sono bellissime!
E con questa torta partecipo anche alla raccolta di Antonella del suo blog la casetta di cioccolata.

Cioè, tu quando non hai tempo fai queste meraviglie?!? La meringataaaaa, la mia torta preferita, non c'è ricorrenza in cui non sia presente: il nostro matrimonio, il battesimo di Leti, è d'obbligo... ma sempre comprata! Mi cimenterò, grazie!
RispondiEliminaGrazie cara, mio cognato me la chiede sempre ma non mi sono mai cimentata nemmeno io...lo farò al più presto, ho tempo fino ad Ottobre (suo compleanno) per fare delle prove! Buona domenica!!
RispondiEliminaops, scusa...ero io sopra, Diego, con l'aacount di mio marito...scusate!!
RispondiEliminae meno male che avevi poco tempo...ammazza è favolosa!!!!!complimenti!!
RispondiEliminaQuesta torta è spettacolare!!! E le meringhe poi: buoneeeeeeeeeeeeeeee!!!!
RispondiEliminaBravissima!
Ora mi vado a leggere il post su come usare l'aceto come anticalcare, mi interessa moltoooooo ;)
Baci e buona domenica
minù
@PiccolaLory e Aria: grazie, vi assicuro che non e' difficile e non ci vuole poi molto, a parte che ti appicichi le mani e meta' della cucina...
RispondiElimina@Federica: Per fare la meringa non ci vuole molto tempo, ho invece impiegato un sacco di tempo per fare la rosa con la pasta di zucchero.
@Federica: cioe' preparare la meringa ci vuole poco, poi nel forno va due ore...
RispondiElimina@Minu':spero che il post sull-aceto ti sia piaciuto, io lo uso tantissimo sia per pulire che come ammorbidente e come brillantante, buona domenica anche a te.
mamma mia sei proprio bravissima a far tutto dai consiglia vari alla cucina.una vera creazione da chef!
RispondiElimina..e per fortuna che l'hai fatta di corsa! un capolavoro, bravissima!
RispondiEliminaciao Reby
gRAZIE CARISSIMA E BUONA FORTUNA e complimenti per la tortina gnam gnam
RispondiEliminaBella ed elegante,complimenti e buona pitturazione :)
RispondiEliminacomplimenti è una gran bella torta, dici fatta in fretta ma è magnifica e marito sarà rimasto contento
RispondiEliminaTesorina... questa torta è un incanto... per me tu sei la Fatina delle Torte... si si si
RispondiEliminaCiao tesoro...anche voi mi siete mancate tantissimo!
RispondiEliminaUn abbraccio immenso
a presto
@Lucy: grazie, ma devo ancora imparare tanto!
RispondiElimina@Rebecca, Blunotte: grazie!
@Francesca: grazie, in quanto a dipingere casa per fortuna ho finito.
@Yaya: per fare le meringhe, nel senso sbattere albume e zucchero, si fa presto, poi la cottura è senz'altro lunga ma nel frattempo si pussono fare tante altre cose!
RispondiElimina@Carmine: contento non solo il marito, finita in un attimo.
RispondiElimina@Alessia: sei la mia fan preferita :):):)
@Pagnottella: non hai idea di come sono felice di risentirti, finalmente!!!
complimenti per la tua torta.
RispondiEliminasono venuta a ringraziarti per avermi portato il link di questa torta.
mi auguro che non sia l'unica
@Antonella: provvedo subito, altra torta in arrivo:)
RispondiEliminaCiao complimenti per le tue creazioni! A proposito della torta meringata ma come si fa a preparare più dishi di meringa se nel forn ce ne sta solo uno? A più riprese?
RispondiEliminaE che tipo di sac a poche usi?
Nel forno ne puoi mettere anche tre, uno per ripiano. la sac a poche: uso quelle che poi si buttano, più pratiche! Ciao!!!!!
RispondiElimina