Questo è ciò che ho fatto con gli albumi avanzati dalla crostata alla crema al limone.
I FROLLINI
Ingredienti:
500 grammi di farina antigrumi del Molino Chiavazza
330 grammi di burro a temperatura ambiente
2 albumi
150 grammi di zucchero (meglio a velo)
1 pizzico di sale
marmellata da agricoltura biologica Rigoni di Asiago alla ciliegia e all'arancia amara
cioccolato fondente Venchi
Procedimento:
Praticamente gli ingredienti sono gli stessi della frolla ma con gli albumi al posto dei tuorli, e questo fa diventare la frolla bella morbida per essere messa nella sache de poche.

Impastate il burro con lo zucchero, aggiungete gli albumi, poi la farina e il pizzico di sale.
Lasciate riposare una mezzora in frigo.
Poi accendete il forno a 180 gradi, mettete la frolla morbida nella tasca da pasticcere,

usate una bocchetta bella larga per fare meno fatica, mettete i biscotti direttamente sulla teglia coperta da carta da forno. Mettete in frigo i biscotti 10 minuti prima di infornarli.

Attenzione: metteteli belli distanti perchè durante la cottura crescono molto, qui sono vicini per la foto, metteteli più lontano uno con l'altro.
Se volete potete fare un buchino e metterci dentro della marmellata.
Cuociono per 10 minuti circa, controllate a vista!
Una volta raffreddati si possono decorare col cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Guardate che con queste dosi ne vengono una valanga:):):)
Devo ringraziare Francesca di Torte e Decorazioni e Alda e Mariella di Cucinaconaldaemariella per il gradito premio che giro a tutti quelli che passano di qui. Grazie!!!




Sono venuti stupendi!!!
RispondiEliminachissà buoni ;)
Sei stata davvero brava ^_^
Bravissima che belli adori i frollini belli che si ciolgono in bocca come questi!
RispondiEliminame ne prendo un paio grazie ^_*
buona serata Anna
ma sei una pasticcera rifinita! sono bellissimi, e poi è un ottima maniera di recuperare gli albumi, brava brava brava!!!! abbraccione
RispondiEliminaciao Reby
Bravissima ti son venuti proprio bene.
RispondiEliminaciao
ma sono proprio belli...e l'idea di uscare gli albumi tornera sicuramente utile..baci Nahomi
RispondiEliminaMi piace il tuo blog!!!! Sono approdata x caso...ma mi sono messa subito tra i sostenitori...complimenti!!!ciaoo
RispondiEliminaBuoni i frollini. Io di solito li faccio con la frolla avanzata delle crostate, assieme ai miei figli.....così tanto per invogliarli alla cucina!!! Ciao Gianni
RispondiEliminawoww!! che goloso questo blog!!! sei davvero brava
RispondiEliminae questi biscotti sono davvero invitanti. per non perderti d'occhio ho deciso di seguirti anche perche' abbiamo in comune la passione per la cucina. se ti va passa a trovarmi nel mio blog e se vuoi puoi partecipare al mio blog candy, ne sarei felice..ciao e complienti ancora...^-^
Sono meravigliosi! Complimenti, cara, hai le mani d'oro!!! Un bacione
RispondiElimina@Tutti: grazie, sono piaciuti tantissimo, spariti in un attimo.
RispondiElimina@Carla66 e Serena: Benvenute!
Mamma mia che belli, ma soprattutto che buoni devono essere....ti andrebbe di partecipare alla raccolta di ricette di carnevale che stiamo organizzando Martina ed io con Giallo zafferano?
RispondiEliminatrovi i dettagli qui:
http://blunottelive.blogspot.com/2011/01/ha-fatto-luovo-la-gallina-per-la-bella.html
Che belli!!! Ho giusto due albumi che avanzano dalla crostata che ho fatto due giorni fa e che ovviamente è già finita... oggi pomeriggio li faccio! Ciao e buona giornata1
RispondiEliminacara mariacristina sono bellissimi!! da vera pasticceria!! lo credo che sono spariti in un attimo!!
RispondiEliminabravissima!!!! baci, un abbraccio e buona giornata!!
ma che meraviglia una carellata di golosi biscotti deliziosamente invitanti!!!bacioni imma
RispondiEliminaChe carini! Sembrano comprati!
RispondiEliminaveramente bellissima questa ricetta e bellissimo il tuo blog...
RispondiEliminaSembra un vassoio comperato in pasticceria... e invece la pasticceria è in casa tua!
RispondiEliminaTì
Piu belli di quelli acquistati in pasticceria bravissima!!
RispondiEliminaBacioni Francesca
ma quanto sono belli???? mi inviti per un thè????sei bravissima, davvero!
RispondiEliminaCiao ti ho scoperta per caso ma ho visto un sacco di cose belle e buone.......così mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori per non perderti d'occhio!!!
RispondiEliminaBuona serata
ottimi e poi damangiare al mattino sono proprio l'ideale!
RispondiEliminaChe buoni i tuoi frollini!! hanno un aspetto davvero invitante!
RispondiEliminami piace molto la frolla con soli albumi.. da provare di sicuro.. un bacio
RispondiEliminavedo ora che hai già ricevuto il premio...ma te l'ho dedicato anch'io, se hai voglia guarda qui:
RispondiEliminahttp://polvere-di-zucchero.blogspot.com/2011/02/premio.html
ciao cara!p
ma che spettacolo!!!!
RispondiEliminasembra un vassoio comprato in pasticceria...davvero bellissimi..poi il gusto sarà super fantastico!
bravissima!
a presto,
ciaoooooooooooooooo
Sono deliziosi...ma il sac a poche nooooo! Sono incapace di usarlo, o meglio di riempirlo...:-(
RispondiEliminaPerò ci proverò di nuovo quando avrò degli albumi, perchè sono troppo carini!
(La torta di carote è venuta libidinosa, sono sicura che la apprezzerebbero anche i tuoi figli :-))
Sono bellissimi complimenti.
RispondiEliminaCiao Daniela.
Una delizia e poi in quantità industriali, proprio come piacie a me. Gran bel post ^_^
RispondiEliminaCara, ci sono dei premi per te sul mio blog,se ti fa piacere, sono tuoi! un abbraccio
RispondiEliminaMeravigliosi questi frollini con tutto quel burro!!!
RispondiEliminaviene voglia di mettersi a impastare e farli, aggiungerei al titolo come farli buoni
RispondiEliminaMa che biscottini mai visti ! Una ricetta particolare assolutamente da provare ! Complimenti ! ciao e buona serata !!!
RispondiEliminanon sapevo di usare solo gli albumi...brava, sembrano quelli comprati..
RispondiEliminacara maria cistina purtroppo hai di nuovo il problema del post "biscotti con la pastafrolla "
RispondiEliminanon e' raggiungibile.
per risolvere questo inconveniente puoi inserire nei tuoi blog che segui il tuo stesso blog...così quando inserisci un post lo vedi se funziona oppure no.
spero d'esserti stata d'aiuto.
non vedo l'ora di vedere il post, m'interessano
i biscotti alla pasta frolla.
un abbraccio a presto.