E allora ecco questa ricetta, presa da Francesca che non ha proprio un blog ma qualcosa di simile. Ricetta facile facile, che ricorda il sole e il caldo estivo.
Ingredienti:
1 polipo, circa 800 grammi
sale pepe
patate bollite
olio
1 spicchio d'aglio
limone
peperoni
(Queste sono dosi per 4 persone.)
Procedimento:
Se comprate un polipo già pulito è molto meglio :).
Fate bollire una pentola d'acqua e poi mettete il polipo con lo spicchio d'aglio, circa 30 minuti.
(qui i figli si sono rifiutati di stare in cucina e se ne sono andati schifati...)
Fate raffreddare e poi tagliate il polipo a pezzettini.

Condite con patate bollite tagliate a pezzi, i peperoni, olio, sale, pepe, limone e prezzemolo.
Più facile da fare che da spiegare!
L'abbiamo mangiato ieri per cena!
RispondiEliminaMi piace l'idea di aggiungere patate e peperoni...prox volta ^_*
P.s tesoro "che il sole vi baci" è un augurio che farò a tutti anche al polo nord...spero t'arriviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
povero polipo!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog!!!!!!ci sono tante cose buone e interessanti.Un bacio fede :)))
RispondiEliminaciao!!!ho trovato il tuo blog gironzolando da pagnottella (e ora il sole è già sparito su milano ed è tornato di nuovo nuvoloooo!mannaggià!) complimenti per il tuo blog è molto bello...da oggi ti seguirò con interesse!!
RispondiEliminaperò ora ho un problema....i tuoi muffins al cioccolato mi chiamanoooo....!=D ihihih!
buon pomeriggio a presto valentina di ominipasticcini.blogspot.com
se ti va di passarmi a trovare mi farebbe molto piacere!!=)
@Pagnottella: lo so che tu sei una persona solare, e porti anche bene visto che non piove più ed è anche uscito il sole, anche se per poco.
RispondiElimina@Jambon: sarà anche povero polipo, ma è buonissimo:)
@federica: grazie, e benvenuta!
RispondiElimina@Valentina: Grazie, passo senz'altro!
Buonissima l'insalata di polipo.
RispondiEliminaciao
uno dei miei piatti preferiti!!bravissima!baci!
RispondiEliminaGià di suo è buona,ma accostata a patate e peperoni deve essere superlativa!complimenti!
RispondiEliminanon avevo mai pensato all'accostamento con i peperoni.ottimo! a noi piace in tutte le maniere e a casa mia si fa a gara a pescarli!buonissima insalata!
RispondiElimina@Alice, Federica, Francesca: grazie!
RispondiElimina@Lucy: pescate polipi, fantastico! i miei figli non lo farebbero mai, solo una volta hanno pescato una trota in un laghetto di montagna e poi non sapevano che fare!
Buonissima, è una vita che non la mangio!!
RispondiEliminaIl mio piccolo treenne ne va matto, io la faccio spesso, devo scrivermi anche la tua ricettina.
RispondiEliminaMai mangiata con i peperoni la terrò in considerazione per la prossima volta
RispondiEliminaun saluto
cristina
io faccio finta di essere al mare.. chiudo gli occhi e mi godo questa meraviglia...
RispondiEliminaCiao Maria Cristina,adoro l'insalata di polipo,a dire il vero adoro il pesce.Il peperone non l'ho mai messo,devo tenerlo in considerazione.
RispondiEliminaUn bacio da Raffa
L'insalata di polpo è davero gustosa!!Mi piace molto,ma non l'ho mai assaggiata con i peperoni..devo provvedere!!Complienti per tutto Maria Cristina!
RispondiElimina@Blunotte: tre anni e adora il polipo? Pensa che i miei figli a quella età mangiavano praticamente solo svizzere e pasta!
RispondiElimina@Tutte: grazie a tutte per i commenti, e benvenute a Cristina, Damiana e a Zia Elle:):):) Appena riesco vi passo a trovare, a presto.
Ciao! Bella l'insalata, certo che con l'aggiunta del peperone dev'essere ancora più buona!
RispondiEliminaUn abbraccio
ps. per la marmellata di prugne... si, non ho tolto la buccia solo perchè sono del mio albero. Sono praticamente biologiche! Se riesci a trovarle biologiche te lo consiglio...e non solo con le prugne!
@marifra: grazie per la risposta, beate te che raccogli direttamente, qui nemmeno le pesche riesco a trovare decenti!
RispondiEliminaCiao Mariaciristina, adoro l'insalata di polipo!La fai proprio come piace a me, con i peperoni!Buonissima, e profuma d'estate, brava!!Baci
RispondiEliminaGrazie x la citazione :)) spero sia venuta buona!!!!
RispondiElimina@meggy: finalmente qualcun altro che la fa con i peperoni, a me piacciono da morire.
RispondiElimina@francesca: la citazione? E come non farla, ciao un abbraccio.