La ricetta l'ho presa da un'email che mi ha mandato la Wilton, mi sono iscritta tempo fa sul loro sito e mandano spesso ricette varie.
Ingredienti:
1 cucchiaino di bicarbonato
150 grammi di burro
160 grammi di zucchero
150 grammi di miele (non l'ho messo)
1 pizzico di sale
2 cucchiai rasi di cannella
2 cucchiai rasi di zenzero
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano (non li ho messi)
1/4 di cucchiaio di noce moscata (ne ho messa meno)
1 pizzico di sale
1 uovo
350 grammi di farina
Procedimento:
Sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungete mescolando tutti gli ingredienti, fate una bella palla e mettetela in frigo avvolta nella pellicola per tre ore.


Prendete l'impasto, stendetelo col mattarello e fate le formine, ricordandovi di fare il buco per poi infilarci il filo, buco bello granse perchè si restringerà.

Ricoprite la teglia del forno con carta da forno, fate cuocere i biscotti a 180 gradi per 10-15 minuti.

Quando sono freddi decorate a piacere, con la glassa o con la pasta di zucchero.




Cara sei stata bravissima, son un amore!Complimenti!
RispondiEliminamariacristina, ma quanto sei brava! io non mi ci metto enanche, non riuscirei mai a decorarli cosi! che belli sono, li vorrei tutti!!!!!
RispondiEliminaMariacristina!!! Bravissima!!! Sono troppo carucci!!!!
RispondiEliminaEh sì, sei proprio un'artista!
RispondiEliminaBravissima e anche carina l'idea regalo.
Smackkk e buon weekend
Sesè
che meraviglia di biscotti, ma sei proprio brava in cucina!!! complimenti!!!
RispondiEliminabuon sabato a presto!! ;)
ma che cariniiiiiiiii...bravissima..ottima l'idea di appenderli!
RispondiEliminaa presto
ciaoooooooooo
bellissimi, da guardare e da...sgranocchiare! Magari si aspetta dopo Natale? :-)
RispondiEliminaBellissimi!! molto dettagliuatya la spiegazione. Buona domenica Daniela.
RispondiEliminaUn'altra ricetta da provare.
RispondiEliminaToglimi una curiosità: al posto del miele non hai messo null'altro? E l'hai tolto perché altrimenti sarebbero stati troppo dolci?
Grazie!
MariaCristina sei stata bravissima!!!!
RispondiEliminaSono perfetti! Non riuscirei a decorarli in modo così preciso, complimentissimi!
Che carini carini carini ^_*
RispondiEliminaBuona Domenica
che belli!! E' la giornata giusta, quasi quasi li faccio!! Un abbraccio e buona domenica!
RispondiElimina@Pepper: ho visto i tuoi biscottini, splendidi.
RispondiElimina@Franci, Nanussa e Sesè: grazie, e buona domenica
@Francesca: grazie anche a te!
@Aria: non ci credo, sei capacissima :):):)
RispondiElimina@Caterina: dubito che i miei affamati figli aspettino ...
@Daniela: grazie!
@Cautelosa: confesso, il miele me lo sono proprio dimenticato mentre li facevo, i miei sono venuti dolci al punto giusto.
@Yaya: ti ho rispodto da te.
RispondiElimina@ Tery: non sono del tutto soddisfatta, li riprovo su biscotti + piatti, o provo senza il bicarbonato per non farli gonfiare
@sunflower e Lucia: grazie, e buona domenica anche a voi
Però! Sai che carino un albero addobbato da tanti biscottini...giorno dopo giorno sempre più spoglio ^___*
RispondiEliminaBaci cara e buon proseguimento di domenica
Belli e profumatissimi questi biscotti brava!!
RispondiEliminaL'omino e troppo bello!!dubito che durino fino a Natale :-))
baci Francesca
@Francesca: se dura fino a domani è un miracolo!
RispondiEliminama che belli , bravissima un'artista del biscotto!!!!!! ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Direi che ti sono venuti veramente benissimo.......ti preparari in anticicpo per Natale???? Baci e notte stefy
RispondiEliminaBellissimi complimenti Maria Cristina!!! Sono davvero belli i tuoi biscotti... li provero' a fare ank'io..
RispondiEliminabaciotti
Chiara
bravissima!!! segno tutto, quest'anno voglio farli anch'io ;-)
RispondiEliminabuona settimana.
ciao mariacristina!che belli questi biscottini!!!li sto facendo anch'io in questi giorni!
RispondiEliminamolto belle anche le rose del post prima, bravissima!
a presto p
quest'anno ho deciso che gli farò anche io!! ah si si!! brava sono bellissimi e le decorazioni sono un amore!!!
RispondiEliminaMa troppo belli sono!! Fanno proprio Natale, emanano Natale...carinissimi e nei sacchettini fanno una figura eccezionale. :-)
RispondiEliminaTesorina, se farai l'alberello coi biscottini, poi ci fai vedere le fotine?
RispondiEliminaEddai... eddai.. eddai....
Sei troppo mitica... smackkkkk
Ciao Mariacristina lieta di conoscerti! Grazie infinite per avere arricchito la mia raccolta con questi stupendi biscotti! Sono bellissimi grazie! Ciao a presto!
RispondiEliminagrazie di aver partecipato!! la tua ricetta mi piace molto come tutto il blog che trovo davvero utile, ottima idea! a presto, giulia!
RispondiEliminaCiao Mariacristina! I tuoi biscotti sono davvero bellissimi! Brava!
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato al mio giveaway!
A breve l'estrazione :)
@Pagnottella: l'albero lo faccio il 7 dicembre, comunque i biscottti sono finiti:(
RispondiElimina@Stefy, Chiata, Betty: grazie!
@Paola:se le rose detto da te vanno bene sono contentissima.
@LVB: mi sono già spariti tutti!
@Alessia: le foto? Prima devo rifare i biscotti sigh.
@Ornella e Giulia e Silvia: grazie a voi, a presto.
RispondiEliminaDebora: voglio vedere i tuoi!
@mariacristina, la ricetta sembra molto invogliante...
RispondiElimina2 anni fa li avevo fatti con mio figlio con l'impasto pronto IKEA (sigh, ma era prima di trovare il tuo blog!) e li avevo decorati con la glassa, non erano bellissimi come i tuoi, ma sull'alberello stavano d'incanto (qualcuno è sopravvissuto!)...
Voglio provare i tuoi, quando hai tempo e voglia mi spieghi come fai tu la glassa e cosa usi per decorare? perché il foro della tasca da particcere secondo me è troppo grosso, io avevo usato siringa e stuzzicadenti..
ciao ciao!