Il problema è che ovviamente non si può tirare quell'ora senza mangiare nulla, e a scuola non c'è il bar e nemmeno un collaboratore scolastico (ai miei tempi si chiamavano bidelli) che venda qualcosa. Solo macchinette per bibite.
Il pane del giorno prima è improponibile, ho pensato allora di preparare alla sera una focaccia che alla mattina si possa farcire con prosciutto e formaggio.
Questa è la ricetta:
Ingredienti:
farina 500 grammi
acqua 250 grammi
lievito di birra 12,5 grammi
zucchero 1 cucchiaino
sale 12 grammi
burro 25 grammi
olio evo 2 cucchiai
latte mezzo bicchiere
Procedimento:
Ho preso da poco il Kenwood approfittando dei punti di un supermercato e ho iniziato ad usarlo spesso anche se il cd con le ricette non funziona e sto aspettando il libro.
La focaccia si può fare impastando a mano, io l'ho sempre fatto, ci vuole solo più tempo.
Iniziate sciogliendo il lievito nell'acqua con lo zucchero, poi incorporate la farina, il latte, il sale, il burro sciolto a temperatura ambiente e l'olio. Ho usato la macchina col gancio a K ma come ho detto si può impastare a mano.
Mettete l'impasto ricavato in una ciotola unta di olio, coperta dalla pellicola, nel forno con la lucina accesa per 2 ore circa, diventerà almeno il doppio.


Ungete una teglia e stendete l'impasto, con le dita premete leggermente per fare delle infossature, spennellate con olio e sale la superficie.
Lasciate riposare ancora per mezzora e poi mettetela nel forno caldo a 200 gradi per cira 25-30 minuti.
Io l'ho preparata alla sera tardi, infatti le foto con poca luce sono venute una schifezza, e la mattina dopo era ottima, pronta per essere portata e mangiata a scuola!

Buongiorno tesoro...ottima idea!!! sembra buonissima, sono sicura che tuo figlio avrà apprezzato questa buona focaccia!!! è molto più buona e genuina di quelle che di solito si comprano!!! brava tesoro!!! buon week end :)
RispondiEliminaSai che l'amo in ogni veste! ^_^
RispondiEliminaFar merenda con una focaccia farcita fatta in casa con tanto amore, rende il resto della giornata scolastica un gioco da ragazzi ^_*
Baci cara e buon fine settimana
che delizia una fetta di questa focaccia farcita, preparata dalla mamma....brava mariacristina, sei una mamma adorabile!
RispondiEliminaciao :) ma che focaccia stupenda!! me ne mandi una fetta? buonissima...ciao e buon weekend
RispondiElimina@Luciana: ha apprezzato moltissimo, rimane bella soffice anche il giorno dopo.
RispondiElimina@Pagnottella: buon fine settimana anche a te, un abbraccio.
@Aria: i miei figli dicono adorabile quando va tutto bene, sfinente quando non fanno quello che gli si dice:)
@Nanussa: buon week-end anche a te!
Bravissima!!!! Una meravigliosa e genuina focaccia come questa è l'ideale per uno spuntino in ambito scolastico!!!! Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminaChe bellaaaa!!! Tuo figlio è un ragazzo fortunato, scriviglielo sull'incartamento della focaccia, così se ne ricorda :-)
RispondiEliminaQuindi hai usato il gancio a K, che se non sbaglio corrisponde al mio gancio a foglia...questa la proverò allora, vediamo cosa ne esce!
Io penso che la tua focaccia sia una merenda sicuramente valida e gustosa.....se poi è preparata da te immaginiamoci la delizia.... un bacio stefy
RispondiEliminaciao :)
RispondiEliminaho trovato un tuo commento su un altro blog e scopro il tuo bel blog di cucina, complimenti!
fatta! resoconto sul blog...
RispondiEliminaCom'è alta e soffice, perfetta!!
RispondiEliminaCiao!! Qualche settimana fa ho scoperto il tuo blog per caso, cercavo la ricetta della focaccia, e dopo averne provate mille ho provato la tua...ed è risultata meravigliosamente buona e soffice!! Quindi...grazie! :-) l'ho postata sul mio blog, con riferimento, ovviamente, al tuo!
RispondiElimina@Caterina: grazie, sono contenta ti sia venuta bene, un abbraccio
RispondiEliminaCiao, buona la focaccia :-)
RispondiEliminaSe posso darti un consiglio, e scusa se lo faccio, evita di usare il burro e il latte, ma soprattutto il burro, la rende poco digeribile ;-)
Un saluto.
Passionefocaccia
ciao Passionefocaccia, io il burro praticamente non lo uso se non per i dolci (che tanto io non mangio:))) per problemi di colesterolo, 25 grammi qui sono veramente pochi, non penso la renda poco digeribile, e il latte uso solo quello scremato.
RispondiElimina