
Continuamo dal post precedente ... Abbiamo il nostro Pan di Spagna, lo tagliamo in tre dischi con un lungo coltello, meglio aiutandosi con un vassoio girevole (io l'ho preso all'Ikea).
Per la farcitura ci sono tante possibilità, di seguito metto quelle che secondo me sono le migliori e da dove le ho prese, non metto aggiunte di liquori o aromi vari che vanno a gusto personale.
Crema pasticcera di Morena:
1/2 litro di Latte intero
4 tuorli
150 gr di Zucchero
50 gr di Maizena
1 pizzico di sale
Procedimento:
In un pentolino sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena mescolando adagio, il pizzico di sale , mescolando aggiungere poco alla volta il latte (io lo aggiungo freddo, molti caldo), mettete sul fuoco basso sempre mescolando, appena bolle la crema è pronta, raffreddarla in fretta mettendola a bagnomaria in acqua fredda.
Crema bianca di Tamara:
75 gr. di farina
50 gr. di maizena
170 gr. di zucchero
mezzo litro di latte
Procedimento:
Mescolare farina, maizena, zucchero, aggiungere il latte poco alla volta, far cuocere a fuoco basso .
Ganache al cioccolato di Maurizio Santin:
Ingredienti:
350 gr. di panna
350 gr. di cioccolato al 70 o 75 % di cacao
260 gr. di panna montata
Procedimento:
In un pentolino scaldare la panna, aggiungere il cioccolato spezzettato e farlo sciogliere fino ad avere un impasto omogeneo. Lasciare raffreddare e aggiungere la panna montata.
Se la ganache si usa come collante prima della pasta di zucchero la panna NON va montata ma sciolta tutta nel pentolino col cioccolato.
La bagna:
Il Pan di Spagna prima di essere farcito con la crema deve essere "bagnato", senza fare cose complicate si può usare sucoi di arancia, latte e cacao, latte e caffè.
La farcitura:
Scelto come farcire la torta, tagliate il disco di Pan di Spagna, con un pennello mettete la bagna, poi la crema, l'altro disco, di nuovo la bagna e la crema.





E ora manca solo di assemblare la torta e decorarla.
Ti ringrazio nuovamente per questo utilissimo step by step. Con il tuo aiuto mi sà tanto che proverò anche io a fare una torta multistrato e decorata. Attendo gli uleriori passaggi ^_^
RispondiEliminaBacio e buona giornata
E andiamo con l'assemblaggio della tortaaaaaaaaaaaaa!:D
RispondiEliminaCi vediamo al prossimo post^^
:-) mi piacciono queste lezioni culinarie!!! Attendo ansiosa la successiva!
RispondiEliminaUtilissimo questo post!
RispondiEliminaNon conoscevo la crema bianca, mi sembra un'ottima soluzione per evitare un po' di uova ogni tanto!
bellissima questa torta!! e anche le altre che vedo più giu. Baciotti!
RispondiEliminaMi attira molto la ganache!Secondo te si può mettere la nutella al posto del cioccolato? Anche la crema bianca, che non ci sarebbe il problema delle uova rispetto alla pasticcera...ma non è che sa di farina? Dovrò provarla.
RispondiEliminaIo per tagliare i dischi incido il bordo con un coltello e poi faccio paddare un filo da cucito sul bordo inragliato, incrocio e tiro. Non so se mi sono spiegata, però lo trovo comodo perchè "taglia" diritto :-)
Fin qui ci sono, adesso aspetto lo step successivo!
Ciao cara, questi passo-passo su come decorare e farcire una torta sono davvero utili...grazie Cri...bacioni :)
RispondiElimina@Letiziando: Non ti resta che provare, non è poi così difficile.
RispondiElimina@Cranberry: purtroppo dell'assemblaggio ho poche foto, macchina scarica!!!
@Caterina e Giulia: grazie:)
@Tery: hai ragione, ci sono già tante uova nel Pan di Spagna.
@LVB: Bel metodo per tagliare i dischi, io con il vassoio girevole faccio bene col coltello. la crema bianca non sa di farina (a mio parere), la nutella al posto del cioccolato? Guada qui e svieni:)
RispondiEliminahttp://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/2010/04/camy-cream-alla-nutellada-leccarsi.html
Ti è venuta bellissima la torta, molto interessanti le varie creme che hai messo. I tuoi post dovrebbero essere obbligatori per chi si avvicina alla cucina. Bacioni
RispondiEliminaMhhhh a guardar ste foto mi è venuta l'acquolina in bocca!!!! Prendero' spunto dalle tue creme!
RispondiEliminaSempre utili questi post..a volte si danno le cose per scontate invece sono molto importanti anche le più piccole..Brava!!..mi fa piacere che hai usato la mia crema!!
RispondiEliminaBaci Morena!
grazie per tutti i consigli.. voglio provare a fare la crema bianca... un bacio
RispondiElimina