Con questo tempo vien proprio voglia di prepararsi qulcosa di caldo, niente di meglio che una bella crema di sedano per cena!
CREMA DI SEDANO BIANCO
Ingredienti per 4 persone:
sedano bianco g.300
panna g.100 oppure latte 50g.
una cipolla
patata g.50
brodo 1 litro.
olio evo
sale e pepe
crostini di pane
Procedimento:

Lavate e pulite il sedano, tagliatelo a pezzettini, sbucciate la patata e fate la stessa cosa.

Rosolate con un po' di olio la cipolla e insaporitevi il sedano e la patata.

Aggiungete il brodo e fate cuocere per circa 45 minuti mezzo coperto.
Spegnete il fuoco, frullate col minipimer in modo da ottenere una crema, versate la panna (o il latte), riportate a bollore per qualche minuto mescolando, servite con crostini di pane.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Minù:

Ottima questa crema di sedano bianco!!!
RispondiEliminaA quest'ora poi viene una fame a vedere quella crema così densa e golosa e quei crostini che ti tentano dicendo "prendimi e affondami nella cremina" mmmmmmmmhhhhhhhhh!
Grazie mille per la ricettina ;)
Buona domenica e baciuzzi
Minu'
che bella zuppetta! Mai provata con il sedano, ma mi ispira molto: ne ho il freezer pieno e la voglio provare!
RispondiEliminammmm e si con il freddo che ce sono le piu indicate adesso e la tua crema e molto buona....braba..
RispondiEliminaby lia
Mi associo a passiflora, mai fatta la zuppa con il sedano. La proverò dato che sono amante di queste rigenerantie "scaldacuore" preparazioni.
RispondiEliminaBuona cena ^_^
dev'essere stata divina... delicata ma saporita ^_^
RispondiEliminaDeve essere veramente buona! In frigorifero il sedano non manca mai e questa è proprio una bella idea!
RispondiEliminaBaci!
Mhhhh questa zuppetta dev'essere super saporita!!!!
RispondiEliminache ottima zuppa .....quasi quasi la preparo a pranzo!! ciao mariacristina, baci e buon inizio settimana!!
RispondiElimina@Minù: partecipare alla tua raccolta è un piacere!
RispondiElimina@Passiflora: benvenuta!
@Lia: di questo freddo non se ne pu più.
@Letiziando: prova e fammi sapere.
@Eica; sapore delizioso, e ottima per scaldarsi!
Buonissima e delicata questa crema di sedano, non ho mai provato e adesso devo farla assolutamente! Bacioni
RispondiEliminaMa questa zuppa dev'essere ottima!!!! Mai vista prima, grazie!
RispondiEliminaBella questa zuppa! Molto delicata e semplicissima da fare!^_^
RispondiEliminaBravissima,un bacione
Raffa
Con questo tempo le zuppe sono l'ideale,con il sedano e da provare..quello bianco non so se lo trovo,posso usare quello verde?
RispondiEliminaBaci Francesca
Sai che non l'ho mai mai fatta? mi hai fatto venire una voglia, sembra proprio buona! d ate imparo sempre qualcosa, continua così!
RispondiEliminaCiao buonissima zuppa, semplicissima da fare!!!
RispondiEliminaTi abbraccio
Marica^^
Qui fa freddo oggi, e questa crema mi riscalderebbe davvero il cuore!!!! un abbraccio Cri :)
RispondiEliminaSarà squisita, molto gustosa ed elegante così presentata. Bravissima!!
RispondiEliminaQuesta per me è una novità! Non sono bravissima a cucinare, ma me la segno.
RispondiEliminaCome sono invitanti questo tipo di ricette delicate,complimenti cara :)
RispondiEliminaMariacristina, grazie per la visita! Complimenti hai proprio un bel blog.
RispondiEliminaE' proprio vero, fa ancora molto freddo e la nebbia è fittissima.
La tua crema di sedano, è proprio ideale per scaldare l'anima, in queste fredde serate.
Baci Giovanna
Copio subito la ricetta e mi ripropongo di cucinarla al più presto.
RispondiEliminaSono contenta di essere riuscita ad entrare nel tuo blog, perché le difficoltà di collegamento si presentano ancora...
Un saluto affettuoso
complimenti per la ricetta e per il blog in generale,ottima l'impostazione grafica e chiare le ricette,oltre che gustose!ciao!
RispondiEliminaOggi ho fatto questo piatto...BUONISSIMISSIMO!!!! Ho fatto anche il bis!!!!! Grazi per averlo condiviso con noi!!!!
RispondiElimina