

Questo plumcake variegato è molto facile e veloce da fare, oltre che essere buonissimo. La ricetta l'ho presa dal blog di Imma, un blog con delle ricette di dolci eccezionali, non per niente si chiama "dolci a gogò"!!!.
E' ideale per la prima colazione e la merenda, se ne avanza tenetelo coperto e dura giorni. (A me non è durato nemmeno il tempo di fare le fotografie, ho dovuto rifarlo per fotografarlo per bene!)
INGREDIENTI
250 di farina
200 di zucchero
3 uova
1 yogurt naturale bianco
100ml di olio d’oliva
50 di latte
1 presa di sale
1 bustina di lievito
1 Vanillina
2 cucchiai di cacao amaro
In una

Poi aggiungete lo yogurt il latte la farina il lievito e per ultimo l'olio mescolando bene il tutto.


Mettete una parte dell'impasto ottenuto in un'altra ciotola e aggiungete il cacao amaro mescolando per bene.



Imburrate e infarinate uno stampo e versate prima un po' del composto bianco, poi il composto al cacao e infine ricoprite con la parte dell'impasto bianco rimasto.
Mettete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Attenzione alla temperatura e ai tempi del forno, variano molto, io con il mio preferisco 160 gradi e 50 minuti, in ogni caso la prima volta controllate e prima di tirarlo fuori dal forno fate la prova stecchino per vedere se è cotto.
All'inizio il plumcake fa una piccola crosta che poi ci spacca e inizia a gonfiarsi, è normale.
Se volete si può spolverare con lo zucchero a velo.

Ti potrebbe anche interessare:
torte
bignè
che dire!!! è perfetto....grazie anche del passo passo e complimenti...un bacione Luciana
RispondiEliminahttp://daldolcealsalato.myblog.it/
Questo farebbe la felicità di SorellaCole...quasi quasi le passo la ricetta :)
RispondiElimina@Luciana:benvenuta! Ho visto i tuo blog, anche tu spieghi e metti foto dei vari passaggi, proprio bello.
RispondiElimina@Jane: Fortunata ad avere una sorella, ne sento la mancanza, ho invece due fratelli e 3 figli maschi, niente donne in casa mia.
RispondiEliminaL'altro giorno l'ho fatto aggiungendo dei pezzettoni di cioccolato fondente... è una goduria x il palato!!!
RispondiElimina@Francesca ottima l'idea dei pezzetti di cioccolato, brava!
RispondiEliminaSo che è troppo caldo per accendere il forno.. ma stasera ho voglia di preparare un buon plumcake variegato come questo ^^
RispondiElimina@Francesca: ideale per la colazione, e perchè no anche a merenda, ciao a presto:)
RispondiEliminaPerfetto!! Mi sono divertita molto a farlo con questo passaggio!! È molto semplice!!
RispondiEliminaGRAZIE MILLE♥
Grazie della visita!
Elimina