Ecco un piatto facile da fare, anche se cucinare non è proprio l'ideale ...
Ingredienti:
coda di rospo
pomodori
olive
capperi
olio evo
Procedimento:
Pulite la coda di rospo, ossia togliete la pelle del pesce e la parte centrale, il bello della coda di rospo è che non ha le fastidiose spine.


Passate i filetti nella farina.
In una padella mettete un po' di olio, poi fate cuocere i pomodori affettati, le olive e i capperi tagliati a pezzetti. Aggiungete il pesce, fate cuocere a fuoco basso per circa mezz'ora girando il pesce ogni tanto, servite con verdure a piacere.


Buona estate a tutti :):):)
Ti potrebbe anche interessare:
pollo in padella
spezzatino con patate
rostbeef
mmmmmmmmmmmmmm che meravigliaaaaa aiutooo non resito alla cucina con passione cosi...
RispondiEliminabravissima...adoro questo pesce..deve essere buonissimo!!baci!
RispondiEliminama che bontà!! Ho finito ieri le code di rospo comprate la settimana scorsa ma presto rifaccio scorta per provare la tua ricetta! L'assenza di lische lo rende il pesce ideale per Letizia... e per il suo papà :-)!
RispondiEliminaSai che non ho mai assaggiato la coda di rospo????
RispondiEliminaCoda di rospo?
RispondiEliminaMa Mariacristina, non ti sarai mica data alla magia nera?!
Scherzi a parte, non avevo mai sentito parlare di una ricetta come questa.
Devo chiedere alle mie zie ed a mia mamma (che ha abitato per alcuni anni al nord) se la conoscono.
Quanto al caldo, io sono lo "scandalo" della mia famiglia perchè non lo soffro minimamente.
Ciao!
@Arthur: facile da cucinare, buonissimo!!!
RispondiElimina@Federica: Grazie, a a presto:)
@Piccolalory: anche i miei figli lo prediligono per via dell'assenza di spine!
@Francesca:forse lo conosci col nome della rana pescatrice?
RispondiElimina@Riccardo: visto che sei in Sardegna penso che tu lo conosca questo pesce, buonissimo, che come ho detto a Francesca viene chiamato anche rana pescatrice, ciao!
Grazie Maria Cristina per essere passata dal mio blog... che fame...
RispondiEliminabaciotti Chiara
@Ki@r@: grazie a te!
RispondiElimina