Primo consiglio: appena un bottone vi cade, cucitelo subito, si rischia di perderlo o non ricordarsi dove lo si è messo. Una volta esistevano le mercerie dove era facile reperire bottoni, oggi è più difficile riuscire a trovarne uno simile se si perde. Molte volte trovate bottoni di riserva all'interno delle camicie o nei cartellini attaccati agi indumenti quando li comprate (metteteli in una bella scatola che prima o poi vengono buoni).
Ecco come fare ad attaccare un bottone con quattro fori:

Se il bottone si sta staccando tagliatelo via con una forbicina, attenzione a non tagliare il tessuto.

Con la punta dell'ago togliete gli eventuali residui i filo dal tessuto.

Prendete del filo di colore simile, non troppo corto, circa 50 cm., se il filo è sottile tenetelo doppio, se è grosso basta singolo.
Infilate il filo in un ago e fate un nodo alle due estremità finali (all'estremità se usate il filo grosso).

Infilate l'ago nel rovescio del tessuto usando uno dei fori precedenti e tirate il filo verso l'alto.


mettete nell'ago il bottone, infilate l'ago nel foro opposto sopra e tirate il filo verso il basso in modo che sbuchi nel rovescio del tessuto.
Ripetete 5 volte.


Poi fate lo stesso negli altri due buchi, passando sempre 5 volte

Passate di nuovo l'ago da sotto la stoffa a sopra
ma non in un foro ma di lato tra la stoffa e il bottone.
Fate tre giri intorno al bottone, l'ultimo giro lasciate il filo molle e passate dentro due volte l'ago e
tirate.


Infilatete l'ago sotto la stoffa e tagliate con una forbice il filo nel rovescio del tessuto.

Il tutto naturalmente è più facile a farsi che a dirsi!!!:):):)
Ti potrebbe interessare:
lavatrice
stirare
cucinare torte
Non è che non abbia mai attaccato un bottone in tutti questi anni, però l'ho sempre fatto a caso, come mi veniva e vedere formalizzato l'intero processo non mi dispiace per niente, anche perchè alcune cose non le sapevo!!
RispondiEliminaMolto utile quindi :-)
@LVB: grazie, avendo un marito e quasi tre "uomini" in casa attaccare bottoni è all'ordine del giorno. Buona giornata!
RispondiEliminaQuoto in tutto lavoltabuona. Grazie!
RispondiElimina@Jane: grazie cara, ma a quando la prossima puntata di Adelina?
RispondiEliminasai cosa mi piace del tuo blog? che è utilissimo anche per le cose che si sanno già fare e si fanno ogni giorno, ma che grazie a te si impara a fare meglio! complimenti, chiara e professionale!
RispondiElimina@Luci: grazie, e un bacione alle sempre più belle bimbe, ciao.
RispondiElimina