Ma passiamo ad altro. Di ricette di torte di mele ne ho tante, quella di mia nonna qui, quella morbida e alta qui,quella con la ricotta qui, questa è particolare perchè e bassa e con la farina di mandorle, buonissima:) ed è anche veloce.
TORTA DI MELE
Ingredienti:
100 grammi di farina di mandorle (se non l'avete va benissimo la farina normale, viene buona lo stesso)
120 grammi di zucchero
50 grammi di farina
mezza bustina di lievito
2 uova intere
80 grammi di burro fuso
1 pizzico di sale
60 ml. di latte
2 mele
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 160 gradi.
Io butto tutto nella planetaria, si fa a mano benissimo mettendo tutto in una ciotola e usando il minipimer.
Per prima cosa


Aggiungete poi il latte, le uova e il burro fuso.
Mettete tutto in una tortiera, io ho usato per la prima volta questa della Pavoni, ha la base di
vetro e il contorno in silicone, devo dire una genialata perchè mi resta poi il vetro come


Aggiungete sopra all'impasto le mele tagliate a fettine, spolverizzate il tutto con dello zucchero, in forno per 30 minuti circa.
E' proprio vero che ci sono decina di varianti alla torta di mele,ma visto che ho provato tutte quelle che mi sono venute sotto mano...potrei mai non provarne una tua????P.s.Ma quella teglia????la voglio pure io!!!P.p.s.era prevedibile l'estensione del plagio a macchia d'olio...mannaggia a loro!!!
RispondiEliminaLa torta di mele è la classica torta che preferisco!
RispondiEliminabravissima cara buona dommenica Anna
ma davvero che storie antipatiche e misere.... sai che io non ho mai verificato se qualchno mi ha "plagiato"? ma....
RispondiEliminama passiamo alla tua torta che è meravigliosa, la torta di mele è in assoluto la torta più buona che esista!!! e mi piacciono anche tutte le varianti :-) baci
Uno spettacolo la tua torta così invitante e profumata, la farina di mandorle sicuramente è un valore aggiunto!!! Complimenti tesoro, un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaLa torta di mele non l'ho mai fatta....chissà perchè!!!!! E la tortiera troppo bella!!!
RispondiEliminaHo seguito la faccenda dei plagi.....che schifi di gente c'è in giro!!!!
Bravissima, baci
ciao mariacristina sono molto belle le torte che prepari.
RispondiEliminami annoto questa stupenda ricetta, chissa' quando trovero' il tempo di provarla!!
ma lo sai che non ho ancora fatto la torte di mele quest anno....!? mi devo dar da fare e la tua e l'ideale bella profumosa ..
RispondiEliminaby lia
come sempre una super ricetta!!baci
RispondiEliminamandorle e mele? te la copio!
RispondiEliminaBaci
E' una vergogna quello che hanno fatto, c'è gente che pensa di essere più furba degli altri!
RispondiEliminaLa torta di mele è deliziosa, poi con la farina di mandorle non l'abbiamo mai fatta, per noi è una novità!
Buona domenica! Alda e Mariella
Buona buona, stupenda! e anche lo stampo!
RispondiEliminaCiao Cri, anche io ho tante ricette della torta di mele ma in abbinamento con le mandorle mai provata! Per i vostri blog, per la miseria, ma possibile che non si possa far nulla? E blogger se ne lava le mani?! Mi spiace un sacco per voi, immagino i nervi se capitasse a me, ma non saprei proprio come aiutarti... capisco poco di ste cose! Ti lascio un abbraccio e buona domenica! ^:^
RispondiEliminaCiao cara, grazie per avermi avviata. Scusa se ti rispondo dolo adesso, sono giorni caotici perchè siè laureato mio fratello e gli sto preparando una sorpresa e in questi giorni non sto avendo modo di stare su internet, son riuscita a fare al volo solo l'estrazione O.o
RispondiEliminaAppena sto più libera vado a vedere meglio di cosa si tratta, intantosono entrata di sfuggita e ho notato che se si prova a lasciare un commento nel proprio sito,da lì...si viene rindirizzati al proprio sito, ma a quanto pare solo in questo caso
buona e bella questa torta di mele :))
RispondiEliminale mandorle ci stanno benissimo, slurp
p.s. se ti va da noi c'è un contest sull'arancia
http://labandadeibroccoli.blogspot.com/2011/01/preparatevi-al-primo-contest.html
un classico imperdibile, la farina di mandorle...la ciliegina sulla torta....., brava come sempre! ma 'sto blog ? senza vergogna!!!!ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
La torta di mele è un classico che non tramonta mai,deve essere buonissima anche questa versione bravissima!!
RispondiEliminaper il plagio avevi risolto?
Bacioni Francesca
Ottima la torta, bellissimo e molto pratico lo stampo!!!
RispondiEliminaPer la storia dei plagi ho paura che ne vedremo ancora tante!!!
Buon inizio settimana
Che bella variante con la farina di mandorle, assolutamente da provare!!!
RispondiEliminachissà che profumo inebriava la tua cucina.
RispondiEliminadavvero complimenti.
baci
buon inizio settimana
terry
p.s. grazie per il voto ^_^
La torta di mele è la torta che mi piace di più. Ma siccome alla pupa non piace, non la facciamo quasi mai! Vengo a casa tua? ;)
RispondiElimina